Nella suggestiva Las Vegas è tempo di qualifiche, con i piloti che scendono subito in pista per effettuare i primi tempi. La sessione inizia con l'incertezza se vedremo o meno Stroll, che a causa di un problema al sistema dell'ERS nel corso delle PL3, è stato costretto a parcheggiare in pista. Il canadese è riuscito a scendere in pista per un solo giro lanciato, ma non va oltre l'ultima posizione per la gara di domani. Dando uno sguardo al resto della classifica, sono molti i piloti che si migliorano giro dopo giro. Ma i più veloci del Q1 sono i due Mercedes, con Russell davanti di trentanove millessimi da Hamilton; alle loro spalle c'è Verstappen. Oltre Stroll gli eliminati sono: Perez, Alonso, Albon, Bottas.
Nel Q2 i piloti differenziano la scelta delle mescole (se nuove soft o usate) sul primo crono lanciato. A nove minuti dal termine, è Hamilton il più veloce, seguito da Piastri (1 millesimo di distacco) e Verstappen. Leclerc e Sainz hanno deciso di montare gomma nuova, effettuando un primo giro che li porta rispettivamente in terza e sesta posizione. A pochi minuti dal termine, mentre i piloti stavano provando l'ulitmo giro per la salvezza, Colapinto provoca una bandiera rossa, a causa di un'incidente autonomo mentre stava migliorando il suo crono; il pilota è ok. La sessione si chiude così e dunque gli eliminati sono: Ocon, Magnussen, Zhou, Colapinto, Lawson.
Passano svariati minuti prima dell'inizio del Q3, a causa della rimozione della monoposto di Colapinto e la pulizia della parte del tracciato coinvolta; alle 23:09 ore locali (8:09 italiane) inizia il Q3. Al primo crono che vale per la pole, davanti a tutti c'è Russell , seguito da Sainz distante due decimi dall'inglese; segue Verstappen, mentre Leclerc non va oltre l'ottava posizione. A quattro minuti dal termine, si ritorna in pista per effettuare l'ultimo giro: George Russell si aggiudica la pole, con soli 89 millessimi di vantaggio da Sainz, che si prende la prima fila; terzo un super Gasly, seguito da Leclerc e Verstappen. Male le due McLaren con Norris sesto e Piastri ottavo. Mentre Lewis Hamilton non riesce a replicare quanto fatto nelle prove libere: due errori nei 2 giri lanciati effettuati, che lo portano a scattare in decima posizione nella gara di domani.
Leggi anche: Ecco come Pierre Gasly può entrare nella storia della Formula 1
Leggi anche: Wolff rivela chi voleva il sedile in Mercedes. La talpa? Leclerc
Tabella completa dei tempi delle Qualifiche del Gran Premio di Las Vegas 2024