La stagione 2025 può essere la migliore di sempre: i motivi
13/12/2024 20:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo un 2024 a dir poco avvincente, le aspettative per il prossimo anno sono altissime. Noi vi daremo soltanto alcune delle motivazioni per cui la stagione 2025 potrebbe essere la migliore di sempre.

Piloti in cerca di conferme. Ed altri tutti da scoprire...

Iniziamo dai protagonisti assoluti della Formula 1: i piloti. Da un Max Verstappen pronto a difendere i suoi 4 titoli consecutivi, ad un Lando Norris chiamato ad una rivalsa, passando per un Charles Leclerc determinato a realizzare il proprio sogno di vincere un Mondiale con la Ferrari (così come Lewis Hamilton), le lotte in pista si prospettano più accese che mai.

Attenzione anche alle nuove sfide che attendono Carlos Sainz in Williams, Nico Hulkenberg in Sauber ed Esteban Ocon in Haas: da ciascuno di loro ci si aspetta un atteggiamento da team leader.

Infine, non bisogna dimenticarsi degli ultimi arrivati, definibili così soltanto cronologicamente. Stiamo parlando di Andrea Kimi Antonelli, Oliver Bearman, Jack Doohan e Gabriel Bortoleto; in attesa di una probabile promozione di Liam Lawson in Red Bull ed un conseguente approdo di Isack Hadjar in VCARB.

La stagione 2025 può essere la migliore di sempre: i motivi

La competitività delle macchine

Insomma, alla guida delle monoposto ci saranno diversi talenti vogliosi di dimostrare tutto il loro valore. Eppure, le monoposto stesse saranno altrettanto interessanti.

Nel 2024, infatti, i cosiddetti top team (McLaren, Ferrari, Red Bull e Mercedes) hanno tutti conquistato molteplici vittorie, mostrando periodi di forma altalenanti nel corso dell'anno.

In vista della prossima annata, l'ultima dei regolamenti attuali, è più che logico attendersi distacchi ancora più ridotti, che comporterebbero una vera e propria guerra per entrambi i titoli. E non ci riferiamo soltanto alle prime posizioni.

L'Aston Martin, visto l'arrivo di Adrian Newey è chiamata al riscatto; così come la Williams. Dall'Alpine del binomio Oakes-Briatore ci si aspettano conferme, dopo un finale di stagione estremamente positivo. La Haas può ambire ad eguagliare il suo miglior risultato di sempre in Formula 1, ovvero il 5° posto. 

Se questi sono i presupposti, che bella stagione ci aspetta...

 

Leggi anche: ESCLUSIVA: Haas, omologato il telaio della monoposto 2025

Leggi anche: «Verstappen e Leclerc sono all'altezza, il resto è mediocrità»: la sentenza di Mazzola

Leggi anche: Red Bull, Pérez sarà sostituito? Il dato che lo condanna

Foto interna twitter.com


Tag
formula1 | 2025 | miglior | stagione | f1 |