La CE congela l'unione tra Liberty Media e MotoGP: ecco cosa sappiamo
20/12/2024 11:17:00 Tempo di lettura: 2 minuti

L'acquisizione della MotoGP finisce sotto accusa: La Commisione Europea (CE) sta indagando sull'operazione di acquisto della serie motociclistica da parte di Liberty Media. La CE difatti teme che il colosso statunitense acquistando gran parte della MotoGP (86%) deterebbe troppo potere, visto che è già proprietario della F1; le preoccupazioni vertono sopratutto sul settore di radiodiffusione e steaming. L'operazione, pari a 3.8 miliardi di dollari, è dunque nel mirino dell’Unione Europea; l'indagine è stata avviata da Teresa Ribiero, responsabile dell'Antitrust dell'UE.

"Con l'acquisizione di Dorna Sports [proprietaria della Moto GP], Liberty Media deterrebbe i diritti commerciali di due degli sport motoristici più popolari in Europa: la Formula 1 e la Moto GP" ha affermato - "Dobbiamo valutare più attentamente se questa acquisizione potrebbe avere effetti negativi sulle emittenti europee, ad esempio in termini di aumento dei canoni di licenza e, in ultima analisi, sui consumatori europei e gli appassionati di sport motoristici attraverso prezzi più alti. Allo stesso tempo, prenderemo apertamente in considerazione qualsiasi affermazione comprovata delle parti sui possibili benefici che questa acquisizione potrebbe portare, per gli appassionati, l'industria e per i consumatori" ha concluso. 

Siamo davanti a delle "nozze congelate" di cui solo nelle prossime settimane potremmo saperne di più. 

 

 

 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Andretti: «Cadillac in F1? Impegno di 10 anni. Motore Ferrari scelta di cuore ma non solo»

Leggi anche: Antonelli - Nessun vantaggio dall’essere un rookie: «Quella scusa non regge più»

Leggi anche: Verstappen non rispetterebbe le 'Papaya Rules': «Zittirei subito il mio ingegnere»


Tag
liberty media | motogp | f1 |