Webber, il valore aggiunto della McLaren. Piastri: «Contributo utile a tutti»
30/12/2024 19:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La McLaren è riuscita a completare la stagione 2024 vincendo il titolo mondiale costruttori. Un trofeo che mancava dal lontano 1998. Un traguardo che sembrava difficile da raggiungere all’inizio dell’anno, ma che poi, passo dopo passo, è diventato oltre che a una possibilità anche una bellissima realtà. Il tutto è stato possibile sia grazie all’impegno degli uomini e delle donne di Woking, che dalla base in Inghilterra hanno spinto sullo sviluppo della vettura, sia al valore dei piloti che hanno messo in mostra tutte le loro qualità.

Se da Norris, forte dei suoi ormai 6 anni d’esperienza in F1, un po’ si attendevano questo tipo di performance al crescere delle potenzialità della vettura, da Piastri, giunto al suo secondo anno nella massima categoria del motorsport, non era affatto scontato.

Mark Webber, il valore aggiunto della McLaren

Ciò che non tutti sanno però, è che il giovane australiano, oltre sul suo grande talento, ha potuto contare anche sull’esperienza e supporto del suo manager Mark Webber (ex compagno di squadra di Vettel in Red Bull dal 2009 al 2013).

McLaren, Piastri

Un valore aggiunto, sul quale ‘Autosport.com’ ha voluto ulteriormente approfondire nel corso di una delle ultime interviste fatte al 23enne della compagine di Woking, soprattutto riguardo a una sua possibile consulenza in merito alle ‘Papaya Rules’ e alla gestione dei piloti: “Sì, ma non è stato pienamente coinvolto. Alla fine penso ci siano stati dei suggerimenti qua e là. Credo che la situazione qui alla McLaren sia molto diversa da quella che Mark ha sperimentato durante la sua carriera”.

“Ciò che ha fatto è stato semplicemente aiutare la squadra a risolvere delle situazioni che riteneva non funzionassero bene sulla base della sua esperienza in F1. Lottare per il campionato mondiale è stato uno scenario abbastanza nuovo per noi come team. Il suo contributo è stato utile a tutti. Si è trattato più che altro di consigli”, ha concluso Piastri.


Foto copertina: Red Bull, foto interna:McLaren

Leggi anche: Horner si dispiace per Alonso: «I due titoli non gli rendono giustizia, con noi poteva essere diverso»

Leggi anche: Verstappen, nessun problema con Norris: «Gli idioti dei social vanno ignorati»

Leggi anche: Piastri sogna di dire addio alle Papaya Rules: «Non serviranno se lotteremo tra di noi»

Leggi anche: Il nuovo genera dubbi - Bottas, il salvagente naturale della Mercedes


Tag
f1 | mclaren | piastri | webber | red bull | vettel | norris | formula 1 | stagione 2025 |