Formula 1, i numeri scelti dai piloti per il 2025 tra debutti e grandi ritorni
È stata ufficialmente diramata la lista dei numeri scelti dai piloti per la stagione 2025 di Formula 1. Con oltre un terzo della griglia che sarà composta da rookie ci saranno molte novità in pista: tutti i dettagli

11/01/2025 14:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

In Formula 1, come nel motorsport in generale, uno dei tanti modi per riconoscere il proprio pilota preferito è dal numero che quest'ultimo utilizza sulla propria monoposto. Con l'avvicinarsi della stagione 2025, la griglia di partenza è finalmente stata completata, e un terzo dello schieramento quest'anno sarà composto da rookie.

Di seguito trovate tutto quello che c'è da sapere sui numeri che quest anno verranno utilizzati dai piloti. Alcuni di questi potrebbero esservi molto familiari perché in passato sono stati utilizzati da grandi campioni.

I numeri scelti dai piloti per la stagione 2025

Formula 1, i numeri scelti dai piloti per il 2025 tra debutti e grandi ritorni

I piloti possono scegliere un numero tra il 2 e il 99, che rimane loro per tutta la durata della carriera in Formula 1. Se dovessero lasciare la categoria per ritirarsi o qualsiasi altro motivo, il loro numero verrebbe riservato per due stagioni, impedendo a eventuali nuovi arrivati di sceglierlo in quel periodo.

Il numero 1 invece è riservato al campione del mondo in carica, anche se non vi è l'obbligo di utilizzarlo. Di conseguenza, l'attuale quattro volte campione Max Verstappen corre con il numero 1, ma l'olandese ha corso con il numero 33 prima di diventare campione per la prima volta nel 2021.

La motivazione che invece spinge un atleta a scegliere un determinato numero può essere di qualsiasi tipo. Ad esempio Charles Leclerc corre con il numero 16, ma inizialmente voleva il 7, che quell'anno era utilizzato da Kimi Raikkonen, e quindi indisponibile. La seconda scelta era il 10, già in griglia anche quello e dunque ha scelto il 16 perché le due cifre sommate insieme danno il 7. Inoltre lui è nato il 16 ottobre e dunque rappresenta anche il suo giorno di nascita.

Per il due volte campione del mondo e attuale pilota Aston Martin Fernando Alonso invece il suo numero 14 racchiude ricordi speciali: "Quando avevo 14 anni, il 14 luglio, e con il go-kart numero 14, sono stato campione del mondo. Da quel momento non ho avuto dubbi: il 14 sarebbe stato il mio numero".

Alpine

Pilota Numero Utilizzato in passato da
Jack Doohan (R) 7 Kimi Raikkonen
Pierre Gasly 10 Kamui Kobayashi

Aston Martin

Pilota Numero Utilizzato in passato da
Fernando Alonso 14  
Lance Stroll 18  

Ferrari

Pilota Numero Utilizzato in passato da
Charles Leclerc 16  
Lewis Hamilton 44  

Haas

Pilota Numero Utilizzato in passato da
Esteban Ocon 31  
Oliver Bearman (R) 87  

Kick Sauber

Pilota Numero Utilizzato in passato da
Gabriel Bortoleto (R) 5 Sebastian Vettel
Nico Hulkenberg 27  

McLaren

Pilota Numero Utilizzato in passato da
Lando Norris 4 Max Chilton
Oscar Piastri 81  

Mercedes

Pilota Numero Utilizzato in passato da
Andrea Kimi Antonelli (R) 12 Felipe Nasr
George Russell 63  

Racing Bulls

Pilota Numero Utilizzato in passato da
Isack Hadjar (R) 6 Nico Rosberg - Nicholas Latifi
Yuki Tsunoda 22 Jenson Nutton

Red Bull

Pilota Numero Utilizzato in passato da
Max Verstappen 1 Numero riservato al Campione del mondo
Liam Lawson (R) 30 Jolyon Palmer

Williams

Pilota Numero Utilizzato in passato da
Alexander Albon 23  
Carlos Sainz 55  

(R) Rookie

Leggi anche: Horner: «Max non resterà in F1 fino a 40 anni. Se non si divertirà cambierà sport»

Leggi anche: General Motors punta la Formula 1: Power Unit americana per dominare entro il 2030


Tag
piloti | formula 1 | numeri | 2025 | scuderie |