Verstappen può fare la differenza: «Voglio migliorare ancora, ma non ho più 18 anni»
17/02/2025 18:40:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La stagione 2025 di Formula 1 sarà l’undicesima nella già incredibile carriera di Max Verstappen. Anche se non è propriamente il favorito, l’olandese si presenterà ai blocchi di partenza da quattro volte campione del mondo e cercherà anche quest’anno di difendere il titolo e aggiungere così un’altra iride al suo già ben folto palmares.

Nonostante le tante vittorie conquistate e i duelli vinti, Verstappen sa che non bisogna mai adagiarsi sugli allori. Bisogna tenere sempre alta l’asticella, anche se ora, dopo 11 anni di attività nella massima serie del motorsport, inizia ad essere complicato per lui trovare dei margini di miglioramento. 

Verstappen: "Devo ridurre al minimo gli errori"

“Il mio approccio non cambierà”, afferma il campione orange nel corso di un’intervista realizzata dalla stessa Red Bull. Cercherò di essere il più costante possibile e ridurre al minimo gli errori. Bisogna sempre migliorare ogni giorno. Non parlo dell’auto e del team, ma della mia guida”.

Red Bull, Verstappen

A questo punto della mia carriera i miglioramenti iniziano ad essere minimi rispetto ai primi anni. Quando hai 18 la curva dei progressi che compi di gara in gara è certamente molto più ripida, ma si può sempre migliorare. Questo è il pensiero con cui inizierò la prossima stagione, ha dichiarato secondo quanto riporta ‘Marca.com’.

Nel recente passato eravamo abituati a dire che erano le vetture a fare la differenza e che il pilota doveva sottostare alle performance della propria auto. Se prendiamo dei team di bassa classifica è ancora così. E' impensabile immaginare qualcuno della Haas, Williams e Alpine, lottare per la vittoria nel 2025. Se invece però guardiamo ai top team, soprattutto McLaren, Ferrari e Red Bull, consci del fatto che stiamo parlando di squadre con delle vetture molto vicine in termini di prestazioni (se prendiamo in esame il finale di stagione 2024), ci accorgiamo in questo caso che il valore dei piloti ha un certo peso sul risultato finale di gara.

Verstappen potrebbe ritrovarsi a guidare anche nel 2025 una vettura non al top a livello ingegneristico, ma se saprà gestire bene i punti deboli della monoposto e sfruttare a dovere i punti di forza, come ha fatto in sostanza lo scorso anno, allora diventerà complicato per chiunque batterlo. Max si trova nella condizione di poter fare la differenza e ha tutta l’intenzione di farla.


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Stoccata di Hulkenberg alla Renault: «Audi è un marchio molto più grande»

Leggi anche: Commento a sorpresa dalla Red Bull: «Un piacere per Hamilton riportare la Ferrari alla gloria»

Leggi anche: Lawson-Red Bull, il commento dell’ex: «Un sogno se non ci fosse Verstappen»

Leggi anche: Williams, Vowles: «Colapinto resta un mio pilota. Lo rivoglio»


Tag
f1 | red bull racing | verstappen | lawson | mclaren | ferrari | norris | piastri | leclerc | hamilton |