BWT Alpine Formula One Team annuncia Kush Maini come pilota di riserva e membro dell'Alpine Academy per il 2025. Il pilota indiano vedrà ampliato il suo ruolo unendosi al gruppo di collaudatori e piloti di riserva del team francese. Kush continuerà a prendere parte al programma di test legacy del team [TPC] e contesterà anche la stagione 2025 del campionato FIA Formula 2 con DAMS. In questo ruolo, Kush fornirà un prezioso supporto allo sviluppo della vettura e all'assetto del team sul simulatore di Enstone. Parteciperà anche al programma TPC del team per affinare le sue abilità al volante di una monoposto di F1.
Il 24enne si è unito all'Alpine Academy nell'ottobre 2023, e nel campionato FIA di Formula 2 del 2024 ha ottenuto ben cinque podi, tra cui una vittoria in Ungheria. Nel 2025, Kush continuerà a correre in Formula 2 con la DAMS.
"Sono felice di diventare collaudatore e pilota di riserva per il team di Formula Uno BWT Alpine questa stagione. Da quando sono entrato a far parte dell'Alpine Academy, sono stato accolto in modo incredibile nella famiglia Alpine e ringrazio Flavio e Oliver per il loro continuo supporto. Non vedo l'ora di avere più tempo in pista su una vettura di Formula 1 in questo ruolo e di mettere a frutto tutto ciò che ho già imparato con il team nel 2024. Non vedo l'ora di iniziare, ma per ora il mio obiettivo è la mia terza stagione in Formula 2, che inizia questa settimana in Australia."
"Siamo molto lieti di ampliare il ruolo di Kush all'interno dell'Alpine Academy per includere le responsabilità di collaudatore e pilota di riserva per il team questa stagione. Lavorando con lui, Kush ha impressionato il team con le sue performance nel TPC e i suoi risultati in Formula 2 e siamo certi che continuerà a farlo nel 2025. Il suo ruolo ampliato ci consente di rafforzare il nostro bacino di talenti in grado di fornire un prezioso supporto e risorse all'intero team durante questa intensa stagione."
Leggi anche: Lowden sulla possibile line-up Cadillac: «Selezioneremo in base al merito»
Leggi anche: Helmut Marko su Hamilton: «Non è al livello di Leclerc, ma..»
Leggi anche: UFFICIALE - F1 2026: Svelato il nome del nuovo circuito cittadino di Madrid