GP Cina - Qualifica Sprint: È storia a Shanghai, Hamilton conquista la prima pole in Ferrari
21/03/2025 09:20:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Anche la prima Qualifica Sprint dell'anno è giunta al termine. Questa mattina a Shanghai i piloti sono scesi in pista con un solo obiettivo: portare a casa la prima "mini" pole cinese.

Nonostante fosse la qualifica per la gara corta, già durante la prima sessione, quella del Q1, sono stati molti i colpi di scena. Tra gli esclusi infatti troviamo entrambe le Alpine, la Haas di Ocon, la Sauber di Hulkenberg, ma soprattutto in ventesima posizione la Red Bull di Liam Lawson. Il neozelandese non è riuscito a mettere in temperatura le gomme e dunque domani scatterà dall'ultima casella sulla griglia.

Dopo una breve pausa, i quindici piloti rimasti sono tornati in azione, nuovamente montando la gomma media, come imposto dal regolamento, hanno eseguito i giri cronometrati e, una volta esposta la bandiera a scacchi tra gli eliminati che non sono riusciti ad accedere all'ultima fase troviamo il due volte Campione del Mondo Fernando Alonso, Oliver Bearman, Carlos Sainz, Gabriel Bortoleto e Isack Hadjar che si è sacrificato per aiutare il suo compagno Yuki Tsunoda tirandogli la scia durante gli ultimi minuti.

Arrivati all'ultima parte della qualifica, ovvero il Q3, la battaglia per la Pole Position è entrata nel vivo con tutti i piloti che hanno "indossato" la gomma rossa. La lotta è stata accesa fino all'ultimo secondo, ma a spuntarla su tutti è stato Lewis Hamilton che, con la sua Ferrari, anche grazie a un primo settore eseguito da manuale, è riuscito a imporsi su Max Verstappen, staccato di soli 18 millesimi, e su Oscar Piastri, terzo per 80 millesimi. La Rossa di Charles Leclerc ha concluso quarta a poco più di due decimi dalla vetta.

Il britannico ha finalmente potuto festeggiare la sua prima pole position in Rosso, scatenando l’entusiasmo dei tifosi del Cavallino, esplosi di gioia alla notizia. Ora l’attesa è tutta per la gara, con la speranza che il sette volte Campione del Mondo possa trasformare questa straordinaria prestazione in una vittoria: sarebbe la prima stagionale per la Scuderia italiana e, soprattutto, il suo primo trionfo con la Ferrari. Attendendo lo spegnimento dei semafori, di seguito vi riportiamo la classifica completa della sessione.

1 Lewis Hamilton Ferrari 1:30.849
2 Max Verstappen Red Bull 1:30.867
3 Oscar Piastri McLaren 1:30.910
4 Charles Leclerc Ferrari 1:31.038
5 George Russell Mercedes 1:31.150

Tabella completa dei tempi delle Shootout del Gran Premio della Cina 2025

 

Leggi anche: LIVE - Sprint Qualifying GP Cina 2025

Leggi anche: UFFICIALE - Racing Bulls: inizio in salita per Tsunoda. Sostituita la Power Unit

Foto copertina x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio della Cina 2025


Tag
hamilton | pole | ferrari | formula 1 | shanghai |