Oscar Piastri diventerà campione del mondo nel 2025 o nel 2026, secondo un trend statistico che si è verificato nella storia della Formula 1: ecco di cosa si tratta.
Con il suo successo in Bahrain la scorsa domenica, l'australiano è diventato il quinto pilota di sempre a vincere la cinquantesima gara disputata in F1.
Gli altri quattro ad esserci riusciti prima di lui sono stati Jochen Rindt (nel 1969, campione iridato nel 1970), James Hunt (nel 1976, anno in cui ha vinto il suo primo titolo), Ayrton Senna (nel 1987, che ha conquistato il Mondiale la stagione successiva) e Michael Schumacher (nel 1994, quando poi si è laureato campione).
Insomma, secondo questi precedenti, Oscar Piastri dovrebbe vincere il titolo mondiale nel 2025, per ripetere le gesta di Hunt e Schumacher, o nel 2026, così da replicare quanto fatto da Rindt e Senna. Vedremo se il pilota McLaren riuscirà a mantenere viva questa particolare statistica...
Leggi anche: F1 2026 | Fallimentare test Mercedes a Monza: motore con meno cavalli della Formula 2...
Leggi anche: Bobbi spiega il grande punto debole di Norris: «Migliorare quest'aspetto non è facile»
Leggi anche: Ferrari, Mazzola: «Hamilton come Vettel nel 2019». Poi parla di macchina e strategia...
Leggi anche: Turrini: «Piastri somiglia al Kimi Raikkonen giovane». E sulla Ferrari è un fiume in piena