Si possono muovere tante critiche ai vari Gran Premi negli Stati Uniti, ma una cosa è certa: non manca lo show. Quest'anno il GP di Miami ha offerto una parata piloti molto particolare, dato che questi ultimi si sono trovati a guidare delle monoposto costruite da Lego. La famosa casa danese, infatti, ha avviato una collaborazione con la Formula 1, mettendo in commercio dei modellini di ogni team molto carini, e come promozione ha voluto fare le cose in grande, portando i progetti in scala (quasi) reale.
Dietro questo evento ci sono circa 22000 ore di lavoro, spalmate nel corso di 8 mesi. Al progetto hanno pensato 26 ingegneri della Lego, che hanno creato delle vetture che viaggiano fino a 20 km/h e pesano solo una tonnellata. Ogni macchina era composta da 400.000 mattoncini (ma molti di meno sono arrivati al traguardo, dato che sembrava che stessero sugli autoscontri piuttosto che in una parata.).
I piloti hanno gradito molto l'iniziativa, come si vede da un video pubblicato ieri dalla Formula 1. Non hanno fermato la competizione nemmeno con macchine che avevano quasi la stessa velocità di una bicicletta, ma si sono anche lasciati andare a qualche risata e battuta tra di loro. "Lo voglio in tutti i GP", ha persino detto Hamilton. Un modo carino per allentare la tensione, prima di mettere il caso e vedere tutti gli altri come rivali.
Foto copertina x.com
Leggi anche: Un team principal provoca il paddock: «Dopo la direttiva tecnica tutto cambierà»
Leggi anche: Ferrari, settimana di lavoro in pista al Mugello per salvare la stagione: i dettagli