Doveva essere la conferma della crescita, e invece il sabato di Monaco si è trasformato in un incubo per l’Alpine. Dopo alcuni segnali incoraggianti a inizio stagione, la squadra francese torna bruscamente alla realtà con una doppia eliminazione in Q1: Pierre Gasly solo 18°, Franco Colapinto ultimo. Un risultato semplicemente disastroso.
Pierre non ha nascosto la frustrazione: «È sempre deludente essere eliminati in Q1, quindi sono deluso per tutta la squadra. Mancavamo di ritmo. Siamo a sette decimi dal miglior tempo, ma è la differenza tra entrare in top ten o uscire subito». Un’ammissione che fotografa l’impietoso stato delle cose: la A524 era ingestibile sulle sconnessioni del tracciato, priva di aderenza e incapace di reagire ai cambi di assetto tentati in extremis.
A confermare le difficoltà è anche il giovane Colapinto, al debutto nel Principato: «Abbiamo faticato soprattutto con i soft nelle curve lente, dove la trazione era assente. Ci aspettavamo di più, ma non siamo riusciti a estrarre nulla di buono dalla vettura». L’argentino ha sottolineato come le nuove regole sui due pit stop obbligatori possano forse mischiare le carte in gara, ma la realtà è che la Alpine dovrà fare i salti mortali anche solo per avvicinarsi alla zona punti.

Chi non ha usato mezzi termini è Flavio Briatore, che non ha nascosto la delusione per un risultato ben lontano dalle aspettative: «Arrivati a Monaco pensavamo di essere più competitivi. Non è stato un buon sabato e dobbiamo chiaramente progredire. Serve una macchina più veloce e più costante per i nostri piloti». Parole pesanti che suonano come una chiamata alle armi per ingegneri e vertici tecnici, cui ora spetta il compito di rispondere sul campo.
Il team si aggrappa alle incertezze strategiche della domenica per cercare un improbabile riscatto. Ma a Monaco, quando si parte dal fondo, servono più di due soste obbligatorie: servono miracoli.
Leggi anche: Pierre Gasly pronto alla sfida a Monaco: «Vedo un'opportunità, dobbiamo sfruttarla»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2025