Un venerdì complicato quello condotto da Charles Leclerc e Lewis Hamilton tra le curve del Red Bull Ring. La Ferrari si ritrova ancora a faticare sul giro secco, dove il gap con McLaren si è aggirato sui sette decimi per Leclerc e nove per Hamilton. Un distacco importante, considerando il layout così corto della pista: la bandiera a scacchi sulle FP2 vede il monegasco in quinta posizione mentre l'inglese in decima.
Sulla simulazione passo gara, difficile decifrare le forze in campo alle spalle del duo McLaren: tra Ferrari, Mercedes e Red Bull ci sono delle differenze di qualche decimo, ma ancora è troppo presto per dire chi ne ha di più. A conclusione della giornata, ecco quali sono state le sensazioni del duo Ferrari:
"Sono salito in macchina per la prima volta oggi nella seconda sessione e mi sono sentito a mio agio in pista, ma non posso dirmi ancora del tutto soddisfatto del feeling con la vettura" ha dichiarato Leclerc - "Come al solito, il nostro passo gara è buono, mentre dobbiamo lavorare un po’ per migliorare in configurazione da qualifica, così da partire più avanti in griglia e poter lottare nelle posizioni di testa domenica" ha concluso.
Della stessa opinione anche Lewis Hamilton:"Abbiamo perso del tempo durante FP1 a causa di un problema al cambio, il che ci ha penalizzato un po’. La seconda sessione è andata meglio, ma non siamo ancora dove vorremmo essere in termini di passo. C’è ancora del lavoro da fare: continueremo a cercare le giuste regolazioni stasera insieme al team" ha concluso.
Riuscirà la Ferrari a recuperare terreno e stupire i diretti avversari? Non ci resta che attendere le FP3 di domani, che si terranno alle 12:30 italiane.
Leggi anche: GP Austria - Analisi passo gara PL2: super Antonelli al venerdì, ma basterà contro le McLaren?
Leggi anche: GP Austria, FP2: Norris e Piastri spaventano il gruppo. Difficoltà per le Ferrari
Leggi anche: Ferrari, Hamilton perso si sfoga in radio: «Non ho proprio ritmo...». I dettagli
Foto copertina www.ferrari.com