Buon pomeriggio e benvenuti al riepilogo delle qualifiche del GP Gran Bretagna. Una sessione intensa, dove per la prima volta, gli scenari non sono così chiari: la Ferrari è stata competitiva in tutte le sessioni di prove libere, darà filo da torcere al duo McLaren? E Verstappen sarà davvero fuori dai giochi per la pole position? In una Silverstone che ha sempre regalato weekend da cardiopalma, riviviamo punto per punto cosa è accaduto nel corso della sessione che delineerà la griglia di partenza della gara di domani.
Allo scattare del semaforo verde, il primo a scendere in pista è Gabriel Bortoleto, autore di una collisione nelle curve Becketts nel finale delle FP3, che ha provocato la rottura della sospensione sinistra. Fortunatamente il brasiliano è riuscito a prendere parte delle qualifiche senza alcun problema. Nel corso del suo primo giro lanciato, si notano delle gocce di pioggia nel secondo settore.
In pochi minuti, scende in pista il resto del gruppo. Dando uno sguardo alla scelta della mescola, tutti optano per gomma soft. A dieci minuti dal termine, la classifica provvisoria vede Piastri al comando con 1:26:002. seguito sul filo dei millesimi da Verstappen, terzo Alonso. Hamilton inizia da una sesta posizione, Leclerc dalla nona.
Mentre i piloti iniziano il secondo giro lanciato, Colapinto perde il controllo della sua monoposto, arrivando al contatto con le barriere nell'ultima curva. L'argentino riesce a ripartire, ma il posteriore della sua A525 è fin troppo danneggiato: è costretto a fermarsi in curva 2. La sua sessione si conclude così. L'episodio causa bandiera rossa e la sessione viene temporaneamente sospesa.

A sei minuti dal termine si ritorna in pista con pioggia (leggera) anche nel rettilineo principale. La maggior parte del gruppo riesce tuttavia a migliorarsi, con la colonnina dei tempi che subisce notevoli cambiamenti. A stupire è Oliver Bearman, che si piazza in terza posizione. Diversa la situazione in casa Ferrari, con Leclerc che riesce a migliorare il suo tempo, ma non andando oltre l'ottava posizione; Hamilton è costretto a rientrare ai box per poca benzina. Chiude in quattordicesima posizione. Gli eliminati del Q1 sono: Lawson, Bortoleto, Stroll, Hulkenberg, Colapinto.
La seconda parte della sessione vede Max Verstappen realizzare il primo giro, fermando il tempo in 1:25:316 (gomma soft nuova), segue Piastri con lo stesso tempo (gomma soft nuova). Undicesimo Hamilton, tredicesimo Leclerc (entrambi gomma usata). Dodicesimo Antonelli. All'appello manca solo Lando Norris, che effettua per ultimo il crono, mettendosi temporaneamente davanti con un gap di 85 millesimi su Verstappen e Piastri.
Dopo una breve sosta al box, il gruppo ritorna in pista a quattro minuti dal termine con gomma soft nuova per tutti. I primi a lanciarsi sono Bearman, Leclerc e Hamilton. L'inglese si mette in prima posizione, seguito dal monegasco a 49 millesimi. Terzo Norris. Bearman e Gasly riescono ad accedere in Q3. Gli eliminati del Q2 sono: Sainz, Tsunoda, Hadjar, Albon, Ocon.
Ultimi dodici minuti, con il gruppo che esce subito in pista a pochi secondi dall'inizio della sessione. Il primo a lanciarsi è Oliver Bearman, seguito da Gasly e Verstappen; seguono tutti gli altri. Il primo tentativo vede Oscar Piastri davanti a tutti, con 1:24:995. Segue Hamilton a un decimo, terzo Norris. Quarto Verstappen e quinto Leclerc.
Dopo una breve sosta al box, si ritorna in pista a quattro minuti dal termine. Ultimo giro per tutti i dieci piloti rimasti, che tenteranno di dare il tutto per tutto per aggiudicarsi la pole position. A riuscirci è Max Verstappen che compie un'impresa clamorosa battendo gli avversari. Uno dei giri più belli mai realizzati dall'olandese, che nonostante le enormi difficoltà con la sua RB21, riesce sempre a dimostrare il suo enorme talento. Secondo Piastri, terzo Norris. Quinto Hamilton e sesto Leclerc. Di seguito vi riportiamo la classifica completa, ricordandovi delle penalità di Oliver Bearman (10 posizioni) e Antonelli (3 posizioni).
Foto interna x.com
Foto copertina x.com
Tabella completa dei tempi delle Qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna 2025