La conferma di Frédéric Vasseur alla guida della Ferrari rappresenta una risposta decisa, e per una volta con la giusta tempistica, alle voci che hanno accompagnato il team negli ultimi due mesi. Una stagione finora senza vittorie per la Rossa, e nonostante il secondo posto in classifica e alcuni (piccoli) segnali di crescita tecnica, le "attenzioni" dei media (o di una parte di essi) hanno sempre evidenziato un contesto agitato, che aveva messo in discussione la posizione del team principal francese dopo il GP del Canada.
A rimettere le cose al loro posto, o almeno a zittire queste voci, ci ha pensato la Ferrari, annunciando oggi il rinnovo pluriennale di Vasseur, sostenuto pubblicamente sia da Lewis Hamilton che da Charles Leclerc. E ora, alla vigilia del Gran Premio d’Ungheria, è arrivato anche il commento di Carlos Sainz, che con Vasseur ha condiviso due stagioni a Maranello prima del passaggio di consegne con Hamilton.
“Non sapevo nemmeno che avesse rinnovato o qualcosa del genere. Da fuori, sembra solo che vogliano zittire il rumore”, ha dichiarato Sainz ai media presenti. “In Ferrari c’è sempre così tanto rumore che quasi devi annunciare di restare o prolungare per evitare che si creino voci. È sempre stato così lì. Sono felice per Fred, perché sono sicuro che continuerà a fare un buon lavoro.”
La stagione 2025 della Ferrari è stata finora segnata da una competitività intermittente. La SF-25 era chiaramente la quarta forza in pista a inizio anno, tallonata da una sorprendente Williams. Gli aggiornamenti introdotti tra Austria e Belgio hanno migliorato il quadro, come dimostrano i cinque podi raccolti da Leclerc, l’ultimo proprio a Spa. Più travagliato invece il cammino di Hamilton, risalito dalla pit-lane fino al settimo posto nell’ultima gara.
Con il rinnovo di Vasseur, la Ferrari punta a consolidare una base tecnica e gestionale solida in vista delle grandi sfide regolamentari del 2026. E, soprattutto, a “cancellare il rumore”.
Leggi anche: UFFICIALE - Ferrari, deciso il futuro di Frederic Vasseur