Il primo ministro portoghese Luís Montenegro ha annunciato ufficialmente il ritorno della Formula 1 in Portogallo nel 2027, all’Autódromo Internacional do Algarve. Come riportato dal sito di Rádio Renascença, storica e autorevole emittente d’informazione portoghese, la conferma è arrivata durante la Festa do Pontal, tradizionale rentrée politica del PSD, tenutasi proprio in Algarve.
Il Primo Ministro ha confermato la disponibilità del governo a sostenere i costi dell’operazione, confidando in benefici economici immediati: “Una delle circostanze che più contribuiscono alla promozione di questa regione sono i grandi eventi. Abbiamo garantito lo svolgimento del MotoGP, la prova regina del motociclismo mondiale, per il 2025 e il 2026. E sono in grado di dirvi che abbiamo tutto pronto per formalizzare il ritorno della Formula 1 in Algarve il prossimo anno, nel 2027. Questi eventi comportano un certo sforzo finanziario da parte del governo, ma hanno un ritorno, sia economico diretto che di promozione indiretta, che valgono davvero la pena”.
L’ultima apparizione della massima serie automobilistica sul tracciato di Portimão risale al 2021, quando a vincere fu Lewis Hamilton. La gara portoghese era stata introdotta in calendario in piena pandemia, diventando rapidamente una delle piste più apprezzate da piloti e appassionati per il suo layout tecnico e i dislivelli pronunciati.
Con la conferma per il 2027, il Portogallo tornerà così a far parte del calendario mondiale di F1, affiancando la MotoGP già prevista per il 2025 e 2026. Un doppio appuntamento che, secondo il governo, porterà benefici economici diretti e un notevole ritorno d’immagine per l’Algarve e per tutto il Paese.
Ma consideranfo il già lunghissimo calendario con 24 gare è più che probabile che l'inserimento della tappa in Portogallo corrisponda all'uscita di uno degli eventi del calendario 2026, come è successo con Madrid 2026 e Imola. Ma quale sarà l'appuntamento sacrificato?
Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, aveva già annunciato la necessità di introdurre una "rotazione annuale" per i Gran Premi, al fine di soddisfare la grandissima domanda da parte di nuovi Paesi ma anche per riportare alcune tappe storiche da tempo assenti.
Attualmente gli eventi che non hanno ancora un rinnovo confermato sono:
Foto copertina www.skysports.com
Leggi anche: Gp Portogallo - Vince Hamilton, ma Verstappen non molla.
Leggi anche: La F1 ha perso tanti circuiti nel corso degli anni, Ecclestone ne rimpiange due