Dopo una prima parte di stagione ricca di alti e bassi è giunto il momento per Carlos Sainz di tirare le somme sulle sue performance. Lo spagnolo ha conquistato solo 16 punti, complice i vari ritiri e le varie difficoltà riscontrate alla guida della FW47. Il suo compagno di squadra invece vanta ben 54 punti. Un distacco notevole, che porterà il #55 a riflettere sull'approccio finora mostrato in pista e su cosa deve ancora migliorare per trovare un buon feeling con la vettura.
L'approdo in Williams è stato a dir poco inaspettato: nessuno si aspettava che lo spagnolo decidesse di firmare con la scuderia di Grove, ma, come ammesso da Sainz stesso, il progetto è molto allettante: "L'anno scorso, quando ho preso la decisione, ho sicuramente pensato che la Williams fosse nona in campionato e che ci fossero meno certezze sul fatto che forse la Williams fosse la scelta giusta per la mia carriera. Adesso, dopo un anno, sono molto sicuro della decisione che ho preso"
I cambiamenti sono notevoli e i propositi per il futuro sono più che positivi: "Sono molto contento, considerando i progressi che sta mostrando la squadra e lo slancio che stiamo dando verso il 2026. Non sono venuto per i risultati del 2025; sono venuto per il potenziale del 2026, 2027, 2028" ha aggiunto
Infine, Sainz è consapevole che deve lavorare a stretto contatto col team per cercare di migliorare il suo ritmo e contribuire - insieme ad Albon - a conquistare più punti possibili in vista dei costruttori: "Più vedo cosa viene fatto e più sto con la squadra, meglio è. Allo stesso tempo, ci sono molte cose su cui lavorare e da migliorare come squadra. C'è una lista molto lunga di cose che stiamo cercando di portare a termine e su cui stiamo lavorando. Ma sono contento di questa decisione e penso che dobbiamo solo tenere la testa bassa. A un certo punto, anche i risultati del 2025 daranno slancio al 2026” ha concluso.
La pausa estiva sta servendo per ricaricarsi al massimo per la seconda parte del campionato: riuscirà Sainz a ritrovare quel ritmo che tanto lo contraddistingue?
Leggi anche: Charles Leclerc, l'ammazza campioni in Rosso
Leggi anche: Sainz difende Norris: «È uno dei più veri in griglia»
Foto copertina www.williamsf1.com
Foto interna www.williamsf1.com