Dopo la pausa estiva la Formula 1 torna in pista tra le curve ad altà velocità di Zandvoort. Pochi minuti fa si è tenuta la consueta conferenza stampa del giovedì e tra i piloti presenti c'è stato anche Isack Hadjar. Il francese ha risposto a diverse domande: dal feeling con la vettura, alla mancanza di punti nelle ultime gare fino al suo futuro. Vediamo insieme cosa ha risposto il pilota della Racing Bulls
Alla prima domanda sulle vacanze trascorse, Hadjar ha ammesso di essersi allenato più che mai per il ritorno in pista: "Mi sento in forma,mi sono allenato tanto in queste vacanze: dovevo rientrare nel sedile [sorride]" ha detto.
Passando alle sensazioni sul weekend olandese, Zandvoort non è tra le piste che più lo entusiasmano: "Non è una pista che adori più di tanto, ma l'importante è dare il massimo, essere veloce e cercare di conquistare dei punti"
Hadjar ha conquistato ben 22 punti in totale. Dal GP Spagna non è più tornato in zona punti: un dato scoraggiante, considerando il buon inizio di stagione. Proprio in merito alla questione il francese ha ammesso che le performance della vettura non c'entrano nulla sui risultati ottenuti: "Nulla in realtà. Liam [Lawson] è andato molto bene. Si tratta solo di limitare gli errori e cercare di trovarsi al momento giusto nelle zone giuste. La sfortuna così come alcuni sbagli commessi hanno avuto la meglio in queste ultime tappe. Il mio obiettivo principale è tornare lì [riferendosi alla top 10], esplorare, continuare a crescere e cercare di mantenere questo passo per il resto della stagione"

Nonostante siamo ancora all'inizio della seconda parte del campionato si parla già tanto del 2026. Alcune line-up sono ancora in dubbio, e Hadjar non è tra i sedili confermati per la prossima stagione. Con Tsunoda sottotono, il francese pare il più adatto a ricoprire il posto in Red Bull al fianco di Max Verstappen, ma ancora tutto tace in quel di Milton Keynes: "Il futuro? Non so dirti nulla al momento, non so niente. Mi concentro al massimo su quest'ultima parte della stagione, il resto si vedrà" ha concluso.
Da domani si torna in ufficialmente in pista: si inizia alle ore 12:30 con la prima sessione di prove libere, alle 16 è tempo di FP2. Vi ricordiamo che la redazione di Formula1.it vi fornirà la live e la sintesi dettagliata di ogni sessione che si disputerà!
Leggi anche: Verstappen sorprende in conferenza: «Non lotto per il titolo, ma...»
Leggi anche: F1, si riparte dall'Olanda: Alpine a caccia di punti
Leggi anche: Safety Car, 500 GP da protagonista silenziosa
Leggi anche: GP Olanda - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte