È di pochi istanti fa la notizia che riguarda il pilota francese dell'Alpine Pierre Gasly. Il numero 10 della griglia di partenza ha rinnovato il suo contratto con la scuderia transalpina fino al 2028.
Il ventinovenne è entrato a far parte dell'Alpine prima della stagione 2023 e da allora ha conquistato due podi, oltre ad aver svolto un ruolo chiave nell'aiutare la squadra a conquistare il sesto posto nel Campionato a squadre della scorsa stagione.
Il precedente contratto del francese sarebbe scaduto alla fine della prossima stagione, ma entrambe le parti erano intenzionate a prorogarlo di altri due anni e hanno quindi firmato l'accordo prima del Gran Premio d'Italia di questo fine settimana.
Alpine ha dichiarato in un comunicato: "L'accordo ribadisce l'impegno di Pierre nei confronti di Alpine e consolida la fiducia di Alpine in Pierre come pilota che guiderà il team nella nuova era regolamentare nel 2026 e oltre, sotto la guida di Flavio Briatore e con il pieno sostegno del Gruppo Renault guidato dal nuovo CEO Francois Provost".
Parlando della notizia, Gasly ha dichiarato: "Sono entusiasta di impegnarmi a lungo termine con Alpine. Essendo francese, guidare per una casa automobilistica francese mi rende particolarmente orgoglioso. Da quando sono entrato a far parte del team nel 2023, ho sempre pensato che questa squadra fosse il posto giusto per il mio futuro. Il sostegno e la fiducia di Flavio, l'impegno di Francois nel progetto di Formula 1 e le persone che abbiamo a Enstone hanno reso questa decisione naturale. Voglio restare qui negli anni a venire e raggiungere il nostro obiettivo comune: vincere gare e campionati mondiali. Siamo tutti sulla stessa barca e non vedo l'ora di continuare questa storia speciale".
Briatore ha poi concluso dicendo: "Da quando sono tornato nel team, ho sempre sottolineato quanto sia importante costruire e accrescere la competitività del BWT Alpine Formula One Team. Siamo ben preparati per la nuova era della Formula 1, che inizierà nel 2026, e ora abbiamo confermato il nostro pilota di punta che ci porterà verso il futuro. Pierre è stato una risorsa immensa per il team durante questo periodo difficile. Sono rimasto molto colpito dal suo atteggiamento, dalla sua dedizione e dal suo talento e non vediamo l'ora di continuare questo progetto insieme per molto tempo".
Leggi anche: Formula 1, il punto di venerdì 5 settembre 2025: sono solo prove libere!
Leggi anche: UFFICIALE - Monaco, la Formula 1 correrà 'a vita' nel Principato: rinnovo fino al 2035
Foto copertina x.com