Ralf Schumacher crede in Dunne e Lindblad: chi avrà spazio nella F1 del futuro?
11/09/2025 18:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Nel panorama dei giovani talenti emergono due piloti che stanno crescendo sempre di più in F2: Arvid Lindblad e Alex Dunne. Entrambi fanno parte del programma junior di Red Bull e McLaren, aspetto fondamentale per poter sognare la Formula Uno. In questo contesto, Ralf Schumacher, ex pilota di F1, ha espresso fiducia nel loro potenziale, sostenendo che almeno uno dei due merita un posto in griglia nel 2026.

Per avere una possibilità serve anche un pizzico di fortuna e trovarsi nel posto giusto al momento giusto. Se per Lindblad ci potrebbe essere una chance considerando le prestazioni di Tsunoda, per Dunne la situazione é più complicata.

Ralf Schumacher appoggia Alex Dunne ma il percorso verso la F1 si fa complicato

Ralf Schumacher crede in Dunne e Lindblad: chi avrà spazio nella F1 del futuro?

L'ex pilota di F1 Ralf Schumacher ha appoggiato il talento emergente Alex Dunne affinché possa fare il passo verso la Formula 1 nel prossimo futuro. Dunne fa parte del programma junior della McLaren, motivo per cui ha guidato la vettura del team papaya in due sessioni di prove libere quest'anno e attualmente si trova nella top 5 della classifica piloti di F2.

Nonostante una serie di incidenti in pista, Dunne ha ottenuto 124 punti nella sua stagione da rookie. Sebbene sia a 50 punti da Leonardo Fornaroli, grande favorito per il titolo, l'attenzione quest'anno si é concentrata soprattutto su di lui. Oltre al pilota irlandese, membro dell'academy McLaren, c'é anche Lindblad, attualmente settimo in classifica di F2.

Possibilità che Mick torni in F1? Ralf Schumacher non lo crede possibile

Parlando a Formel1.de, Schumacher ha ammesso che é improbabile che suo nipote Mick torni in F1, considerando quanto sia cambiato lo scenario dal 2022, ultima stagione di Mick nella massima serie. Con il numero di esordienti arrivati in F1 e altri pronti a debuttare nei prossimi anni, é chiaro che il "treno per Mick Schumacher" sia ormai passato.

Tornando a Dunne e Lindblad, Schumacher spera di vedere almeno uno dei due sulla griglia il prossimo anno:

"Non posso dirlo. Penso che la Formula 1 sia un business in rapida evoluzione. Naturalmente ci sono anche ragazzi di grande talento, come Alex Dunne e poi c'è ancora Lindblad. Questi sono due che credo faranno strada in Formula 1. Sicuramente uno di loro, se la McLaren lo permetterà, ma sarebbero davvero pazzi se non lo facessero. Ma i posti si riempiono in fretta".

Un posto valido per il 2026: Lindblad ha una chance

I piloti che faranno parte della griglia di partenza 2026 sono quasi tutti già annunciati, a eccezione di Mercedes, Red Bull e Racing Bulls. Per quanto riguarda le Frecce d'argento, Toto Wolff ha chiarito che saranno George Russell e Kimi Antonelli alla guida della Mercedes, anche se non é stato ancora ufficializzato.

La Red Bull vive una situazione che si ripete da anni: il secondo pilota, Yuki Tsunoda, non sta portando i risultati attesi, motivo per cui il rinnovo resta in bilico. Il francese Isack Hadjar appare il più favorito per una promozione, anche se forse sarebbe meglio un'altra stagione in Racing Bulls.

Il problema é che la Red Bull non ha molte alternative: Lawson é stato tolto dal team principale a causa delle prestazioni e Tsunoda vive la stessa situazione. Inoltre, Marko non vorrà mettere un esordiente al fianco di Verstappen. Allora chi?

Nonostante Lindblad faccia parte dei giovani della Red Bull, é stato ipotizzato che Marko abbia valutato la possibilità di ingaggiare Dunne dalla McLaren. Ma così facendo toglierebbe "una futura stella" alla McLaren. Mossa necessaria o strategia?

Leggi anche: Ralf Schumacher è sicuro: l'errore di Norris ha spostato gli equilibri in McLaren

Foto interna x.com

Foto copertina x.com


Tag
ralf schumacher | alex dunne | arvid lindblad |