Il weekend a Baku di Charles Leclerc non è stato esattamente come il pilota si sarebbe aspettato. Nelle ultime 4 edizioni il monegasco ha sempre conquistato la pole position il Sabato, per poi finire a punti di Domenica (tranne nell’edizione del 2022, nella quale si è dovuto ritirare).
Quest’anno, invece, è finito contro le barriere durante il Q3, posizionandosi automaticamente decimo, e in gara è riuscito ad appropriarsi solo della nona posizione.
È stato domandato al 27enne se avesse avuto difficoltà a Baku, ed ha risposto così: “Si, ma so già il motivo. Ho cambiato il mio approccio in termini di setup, e considerando quanto fossi forte in passato, non so cosa mi abbia fatto pensare che fosse una buona idea.”
“Poi in qualifica [all’inizio, ndr] ho perso il ritmo. Ho cominciato a ritrovarlo ma poi ho commesso un errore, quindi non sono riuscito a mostrarlo. In generale, è stato un weekend molto confuso, e lo analizzerò per non commettere gli stessi errori in futuro”.
Il pilota Ferrari sembra aver perso le speranze per questa stagione, in quanto complessivamente non hanno portato risultanti eclatanti a casa. Inoltre, con l’ultima gara, la Mercedes ha superato la Ferrari nel campionato costruttori. Per ora il distacco è di soli 4 punti, ma continuando con queste prestazioni sarà difficile recuperare.
Foto copertina ferrari-view.thron.com
Leggi anche: Ferrari, il potenziale c’è ma non si vede: Vasseur tra scuse e speranze
Leggi anche: Albon fuori dai punti a Baku, ma felice per Sainz: «Ha fatto davvero un ottimo lavoro»
Leggi anche: Ferrari a Baku: tra delusione e anonimato, la critica di Turrini