Andrea Kimi Antonelli e la Mercedes hanno finalmente chiuso un weekend solido, grazie alla quarta posizione dell'italiano e la seconda di George Russell. Il risultato del giovane pilota è stato ben visto dal team principal Toto Wolff, che, in seguito dell'errore in Olanda e la gara sottotono di Monza, non ha nascosto il rammarico di vedere Antonelli affrontare un momento così delicato. La sua prima stagione in Formula 1 è stata ricca di alti e bassi, e di quest'ultimi abbiamo iniziato a capirne la natura.
Recentemente, le difficoltà di Antonelli erano dettate da problemi interni, precisamente in fabbrica. A Brackley infatti, non è riuscito a poter guidare col simulatore, aspetto che gli ha impedito una preparazione completa per gli scorsi GP. Il direttore tecnico Andrew Shovlin ha infatti ammesso che un guasto al simulatore ha compromesso la preparazione di Zandvoort e Monza.
"A Zandvoort, era venuto per una sessione al simulatore, ma abbiamo avuto alcuni problemi che gli hanno impedito di fare la preparazione corretta," ha spiegato Shovlin. "Credo che dobbiamo assumerci parte di questa responsabilità." ha detto.
"È stato un periodo difficile con la stagione europea, con tutte le critiche e i momenti difficili. Ma siamo riusciti a ottenere un buon risultato, e ora l'importante è mantenere questa consistenza" ha concluso. La prestazione di Antonelli a Baku, al contrario, ha beneficiato di una sessione al simulatore completa e senza interruzioni, cruciale per affrontare il difficile circuito cittadino.
Leggi anche: La Porsche 911 GT2 di Max Verstappen finisce all'asta: prezzi da capogiro
Leggi anche: Carlos Sainz entra nella storia della Formula 1: eguagliato un importante record
Leggi anche: Lawson dimenticato sulla griglia: a Baku un dettaglio non è rimasto inosservato