Leclerc si schiera: sì ai V10, no alle griglie invertite
28/09/2025 08:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Charles Leclerc ha espresso il suo sostegno al possibile ritorno dei motori V8 e V10, sottolineando quanto il suono delle monoposto sia parte dell’essenza dello sport di cui fa parte e che tanto ama. In vista del cambio dei regolamenti del 2026, il pilota monegasco si unisce al dibattito sulla direzione futura dello sport, proponendo un equilibrio tra innovazione e tradizione.

 

Ritorno dei V8 o V10 sì o no?

Leclerc si schiera: sì ai V10, no alle griglie invertite

Nel corso di quest'anno, la reazione al cambiamento che ci sarà nel 2026 ha dato vita a svariate discussioni, la più intensa é quella sulla reintroduzione di motori a combustione più tradizionali, sostenuta anche dal presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem, andando di fatto contro al nuovo regolamento.

Una strada non facile, che i costruttori non vogliono prendere in considerazione dopo gli investimenti effettuati. Un incontro previsto per discutere del ritorno dei motori V10 é stato annullato, così come un altro più recente sui V8, in cui sarebbe stato proposto un sistema simile al KERS accompagnato da carburanti sostenibili.

Leclerc, che non ha mai corso in nessun'altra era se non quella dei motori ibridi V6, sembra aver dato il suo sostegno al ritorno dei motori V8 o V10, che hanno scritto con il loro iconico rumore pagine importanti di questo sport.

"Mi piacerebbe molto che tornassero, un rumore più forte sarebbe davvero apprezzato. Preferirei sicuramente tornare ai normali motori V8 o V10, soprattutto per il rumore, che é ciò che mi manca di più di questo sport, ciò che mi ha fatto innamorare di esso. Sono ovviamente di Monaco e ricordo che quando le auto di F1 correvano a Monaco, mi dava i brividi, mentre ora non credo che si provi più quella sensazione, il che é un peccato".

Opzione possibile?

Considerando gli importanti cambiamenti che sta mettendo in atto la F1, si potrebbe supporre che un ritorno ai motori "old style" non sia nei piani. Ma va detto che recenti stanno di fatto snaturando uno sport che ha fatto innamorare milioni di persone, anche attraverso il rumore rombante del motore.

Leggi anche: Leclerc boccia la proposta di Domenicali: «Non fa parte del DNA della Formula 1»

Foto copertina x.com

Foto interna x.com


Tag
charles leclerc | v8 | motori | v10 |