McLaren, Ferrari e Williams, attivissime nello sviluppo delle monoposto, portano a Silverstone diversi aggiornamenti.

08/07/2012 12:45:34 Tempo di lettura: 2 minuti

McLaren, Ferrari e Williams, attivissime nello sviluppo delle monoposto, portano a Silverstone diversi aggiornamenti.

McLaren: le frecce d'argento presentano a Silverstone una nuova ala anteriore divisa in due profili, uno interno regolabile ed uno esterno fisso, per dirigire meglio il flusso d'aria davanti agli pneumatici anteriori. Il profilo mobile presenta un meccanismo più semplice per la regolazione dell'incidenza ed uno nuovo sistema di ancoraggio con il pianale principale. La modifica è a disposizione di entrambi i piloti per qualifiche e gara.

Ferrari: anche il team di Maranello ha presentato una nuova ala anteriore con le paratie verticali completamente riviste sia nel profilo aerodinamico che in quello strutturale (aggiunta una lamella verticale). In seguito all'incidente di Alonso nelle libere del venerdì la scuderia ha comunque deciso di tornare alla soluzione precedente per qualifiche e gara.

Williams: ulteriormente migliorato il profilo dei condotti d'aria dei freni anteriori "senza orecchie" . Il progetto, inizialmente presentato nei test invernali dalla Sauber e poi implementato anche dalla Ferrari in Canafa, prevede che il flusso d'aria sia alimentato tramite il condotto tra la paratia verticaledel condotto e lo stesso pneumatico cercando di eliminare le resistenze aerodinamiche negative nel canale tra la ruota e lo chassis. Silverstone è un circuito critico per i freni e questo pacchetto aerodinamico potrebbe influire negativamente sul raffreddamento dei freni anteriori, ma avere effetti molto positivi sulla portanza aerodinamica anteriore determinante nelle curve veloci del circuito inglese.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2012