Ennesimo weekend positivo per Max Verstappen: sul circuito di Marina Bay si è aggiudicato la seconda posizione, dietro a George Russell.
Nonostante gli ultimi risultati abbiano visto il pilota olandese sempre davanti alle due McLaren, questi risultati potrebbero non essere abbastanza per vincere il Mondiale Piloti. Max si trova in terza posizione a 63 punti dal leader Oscar Piastri, e a 41 punti da Lando Norris.
Dopo il Gran Premio di Singapore, il “leone” ha dichiarato: “Per arrivare a quello [il titolo piloti, ndr], devi dominare. Non è ciò che stiamo facendo, o almeno non è ciò che abbiamo fatto a Singapore. Non ci stiamo avvicinando abbastanza. Per farlo, avremmo dovuto vincere, e non ci siamo riusciti.”
“Va così, abbiamo perso troppi punti ad inizio stagione, questo è ovvio”, ha continuato. “Ma continueremo a provare gara per gara, abbiamo fatto il meglio che potessimo. Singapore non è il nostro circuito preferito, anche per la macchina, ma nonostante tutto il secondo posto è comunque un ottimo risultato”.
Oltretutto Max non ha vissuto una gara tranquilla a causa dei problemi con il cambio, cercando di salire o scalare di marcia: “Era davvero imprevedibile, redenva davvero difficile entrare in curva. Poi anche il bilanciamento della vettura era peggiore di quanto mi aspettassi, quindi anche lì ho dovuto arrangiarmi. È stato molto difficile essere costanti: mi capita spesso, ma questa volta era pessimo, non ho idea di cosa sia successo”.
Secondo il 4 volte Campione del Mondo, McLaren è comunque la scuderia con il miglior ritmo in gara, perciò continua ad avere un vantaggio. Altro fatto che è andato a “penalizzare” Verstappen è stata la partenza: si è notata una differenza netta di grip tra destra e sinistra della pista. Proprio per questo il pilota Red Bull ha iniziato la gara con gomme soft, ma non è comunque riuscito a sorpassare George Russell.
Leggi anche: Singapore: Kimi lontano dai riflettori, ma fondamentale per la vittoria
Leggi anche: Hamilton a cuore aperto: «Non possiamo eguagliare i rivali. Dispiaciuto per Ferrari»
Leggi anche: Verstappen contro il gilet refrigerante: «Dovrebbe essere una preferenza personale»