Il futuro di Álex Palou oltre l'IndyCar continua a far discutere. Mentre il processo con McLaren si avvia alla conclusione, il quattro volte campione spagnolo è al centro di speculazioni sul possibile approdo in Formula 1. A intervenire sulla questione è stato Max Verstappen, campione del mondo e amico di lunga data di Palou, che ha espresso la sua opinione nel podcast Pelas Pistas.

Verstappen ha sottolineato i meriti del pilota catalano:
“La prima cosa è che è un ragazzo davvero simpatico. E quello che ha ottenuto finora in IndyCar è davvero impressionante. Sono molto felice per lui perché sta facendo una grande carriera, una carriera perfetta per come l'ha costruita... correndo in Giappone, poi andando negli Stati Uniti e dominando l'IndyCar”.
Il paragone tra i due campioni non è casuale: entrambi hanno saputo imporsi nei rispettivi campionati, battendo record storici e dimostrando una superiorità netta sui rivali.
Sul possibile futuro in Formula 1, Verstappen ha espresso cautela:
“Certo che potrebbe essere in F1. Se lo meriterebbe, ma se fossi al suo posto... perché andarsene da lì? Solo pochi eletti possono vincere, guadagnare bene e dominare... Perché rischiare tutto per qualche anno in Formula 1, sicuramente non in una delle squadre di punta? È molto facile che non funzioni”.
Allo stesso tempo, ha riconosciuto l’ambizione di Palou:
“D'altra parte potrebbe anche pensare: 'Al diavolo, lo farò'”.
Il campione del mondo ha poi chiarito la posizione della Red Bull:
“Non so con quali squadre abbia parlato, ma la nostra, ad esempio, ha un programma junior e anche se a volte abbiamo messo al volante qualche pilota esterno, non avrebbe senso farlo sempre. Ma sì, è strano che le grandi squadre non si siano interessate a lui”.
Verstappen ha chiuso con un messaggio di empatia e realismo: “Se fossi in lui non ci proverei, ma se crede in se stesso... perché no?”.
Il futuro di Palou resta dunque sospeso tra la sicurezza di un dominio consolidato in IndyCar e il fascino della sfida in Formula 1. La sua decisione potrebbe segnare una svolta storica nella carriera di uno dei talenti più brillanti del motorsport contemporaneo.
Leggi anche: Max Verstappen a podio in Brasile: la rimonta dalla pit lane
Foto interna x.com