Verstappen contro tutti: gli scenari per confermarsi campione del mondo
Max Verstappen è ancora in corsa per riconfermarsi Campione del Mondo di Formula 1, anche se l'attuale situazione di punteggio contro entrambe le McLaren gioca a suo sfavore. Ecco come potrebbe trionfare l'olandese in questo finale di stagione: i dettagli

16/11/2025 19:30:00 Tempo di lettura: 6 minuti

A tre gare dalla fine della stagione 2025 di Formula 1, e con una sprint ancora da disputare in Qatar, la speranza che ha Max Verstappen di difendere il titolo è appesa ad un filo. Il distacco di 49 punti dell'olandese rispetto a Lando Norris dopo il Gran Premio di San Paolo è scoraggiante, e Oscar Piastri si trova tra loro, con soli 25 punti di vantaggio su Verstappen.

I giochi però non sono ancora chiusi e, matematicamente, il titolo potrebbe essere assegnato dopo il GP del Qatar. L'alfiere della Red Bull ha dunque ancora un paio di colpi da giocarsi, e già a Las Vegas la prossima domenica potrebbe accadere di tutto.

Cosa succederebbe se Verstappen vincesse ogni appuntamento da adesso fino ad Abu Dhabi?

Se Max dominasse la fase finale della stagione, vincendo a Las Vegas, in Qatar e ad Abu Dhabi, oltre alla sprint di Lusail, potrebbe ancora ribaltare la situazione, indipendentemente da quanto sembri insormontabile il divario attuale. Ottenere il massimo dei punti gli consentirebbe di compiere un'inversione di tendenza monumentale rispetto ai suoi rivali della McLaren, soprattutto se Norris e Piastri non riuscissero a eguagliare i suoi risultati. In questo scenario, Norris sarebbe costretto a giocare in difesa.

Finire sempre al primo posto porterebbe Verstappen a concludere il campionato con un totale di 424 punti. Norris ne ha attualmente 390, il che significa che il britannico dovrebbe conquistare 35 punti nelle tre gare e nella Sprint per essere incoronato campione. 

Cosa succederebbe se invece la McLaren vacillasse, anche solo leggermente?

Un solo weekend con un punteggio basso per la squadra, una qualifica negativa a Las Vegas, un'ala anteriore danneggiata in Qatar o un errore strategico, potrebbe comprimere drasticamente la classifica.

Il distacco di Verstappen da Piastri è di soli 25 punti, il che significa che l'australiano è alla sua portata se la sua forma dovesse calare. Se la McLaren dovesse avere anche solo un Gran Premio compromesso, Verstappen potrebbe approfittarne. Un ribaltamento di 15-20 punti in un solo weekend non è affatto impossibile; se ciò accadesse due volte, improvvisamente il campionato cambierebbe completamente volto.

E se il Qatar diventasse il punto di svolta?

Il weekend di Lusail, con una sprint da disputare, oltre al gran premio, è l'ultimo grande punto di svolta della stagione. Se Verstappen vincesse entrambi, ottenendo 33 punti, mentre Norris e Piastri avessero qualche difficoltà come accaduto già all'australiano nelle tappe di Austin e San Paolo, l'olandese si troverebbe in una zona pericolosa in vista di Abu Dhabi. 

Per ipotesi, se Norris non finisse la sprint e poi arrivasse quinto nel GP, avrebbe 10 punti rispetto ai 33 di Verstappen. Questo ridurrebbe il deficit a 26, senza calcolare i punti conquistati a Las Vegas.

Attualmente Piastri si trova tra Norris e Verstappen in classifica, e il suo ruolo in questa lotta a tre è insolitamente delicato. Se l'australiano superasse il suo compagno di squadra, potrebbe involontariamente aiutare Verstappen togliendo punti a Norris. In questo scenario, Verstappen non avrebbe più bisogno che entrambe le McLaren vacillassero, ma solo una delle due, quella del britannico.

Una battaglia interna al team McLaren potrebbe diventare un grattacapo per Norris, con il ritmo aggressivo di Piastri sul giro e la sua crescente abilità in gara che lo rendono una vera minaccia. Per Verstappen, il risultato ideale sarebbe quello che Piastri batta Norris, ma ottenga comunque meno punti della Red Bull. Questo creerebbe il divario perfetto.

Se invece a sbagliare fosse Verstappen?

Un qualsiasi errore metterebbe probabilmente immediatamente fine alla lotta per il titolo. Un ritiro, una collisione o anche solo un piazzamento fuori dai punti eliminerebbe quasi matematicamente Max dalla corsa al suo quinto titolo iridato consecutivo.

Un possibile ritorno al 2021

L'ultimo scenario è quello più romantico e che riporta alla mente quanto accaduto nel 2021: Abu Dhabi potrebbe essere, ancora una volta, decisiva. Affinché ciò accada, Verstappen dovrebbe superare Norris di 25 punti tra Las Vegas e il Qatar per avere una possibilità matematica.

Le probabilità sono contro di lui, ma le speranze di Verstappen di conquistare il titolo nel 2025 sono ancora vive, e la strada verso la gloria dipende tanto dai potenziali passi falsi della McLaren quanto dalle sue capacità. Se riuscirà a combinare la rimonta, con un po' di fortuna, il quinto campionato mondiale rimane alla sua portata.

La storia non è finita. Tre gare, una sprint e 83 punti sono ancora da disputare, e la F1 ha l'abitudine di riservare i colpi di scena più drammatici per il finale. L'appuntamento è dunque fissato a Las Vegas il prossimo fine settimana.

Leggi anche: Windsor: «Chi non rispetta Norris farebbe meglio a guardare un altro sport»

Leggi anche: Hamilton come mentore della nuova generazione: «Ci sarò sempre per i giovani»


Tag
verstappen | norris | piastri | mclaren | formula 1 |