Dopo la Lotus anche la McLaren ha presentato la monoposto che prendera' parte al mondiale 2013, si chiama MP4-28 e non e' una semplice evoluzione della gia' velocissima MP4-27.
Principale obbiettivo del team è stato quello di migliorare l'affidabilità di una monoposto già velocissima su quasi tutti i circuiti ma che di fatto non ha permesso ad Hamilton e Button di prendere parte alla corsa al titolo nell'ultima parte della stagione per i molti punti persi a causa di noie tecniche. Presentata nella seda della squadra Giovedì mattina è un progetto ambizioso che nasconde grandi cambiamenti.
Grandi cambiamenti a partire dalla line-up dei piloti. Dopo ben sei anni Lewis Hamilton ha lasciato il team di Woking per approdare in Mercedes e il pilota inglese è stato sostituito dal promettente messicano Sergio Perez che affiancherà l'ex campione del mondo Janson Button alla sua quarta stagione in McLaren.
Apparentemente simile alla precedente monoposto, la MP4-28 presenta invece notevoli cambiamenti nel design.
"E' esattamente la stessa livrea dello scorso anno e penso sia anche molto simile alla precedente monoposto, ma sotto la pelle è completamente diversa", ha dichiarato Button durante la presentazione.
"Sappiamo che le regole non sono cambiate molto dal 2012, ma sono cambiate abbastanza per fare la differenza."
Secondo l'amministratore delegato Jonathan Neale la McLaren Mp4-28 è un progetto molto ambizioso con grandi possibilità di sviluppo grazie ad una totale riprogettazione delle sospensioni e degli scarichi.
"Quando si affrontano piccoli cambiamenti delle regole, fai qualcosa di conservatore o cerchi di fare qualcosa di più ambizioso? In questa occasione abbiamo scelto di essere più ambiziosi, questo ci garantirà maggiore potenziale di sviluppo e non ci lascerà senza benzina a metà stagione"
Ancora più ottimista il team principal Martin Whitmarsh, convinto che la McLaren inizierà il 2013 ancora meglio di quanto si è concluso lo scorso anno, quando ha vinto gli ultimi due Gran Premi negli Stati Uniti e in Brasile.
"Abbiamo finito l'anno scorso senza dubbio con la macchina più veloce, avremmo potuto continuare a sviluppare quella macchina migliorando un po' le prestazioni. Grandi cambiamenti inevitabilmente comportano un piccolo passo indietro, ma questa macchina è già più veloce della macchina con cui abbiamo finito l'anno scorso. Questa vettura sta rispondendo molto bene in tutti i test."
La nuova MP4-28 scenderà in pista per la prima volta la prossima settimana a Jerez.