Raikkonen: 9 – Gara perfetta dall’inizio alla fine. Nemmeno una sbavatura. Pressocchè perfetto.
Lotus: 9 – Vettura di grandi perfomance e di assoluta affidabilità, la Lotus vista in Australia.
Alonso: 9 – E’ arrivato secondo ma merita lo stesso voto di chi ha vinto il GP. Se non avesse dovuto stressare gli pneumatici, probabilmente, avrebbe fatto la festa anche al finlandese.
Massa: 6,5 – La posizione finale è gratificante. Meriterebbe un voto più alto se solo non avesse rallentato l’andatura di Alonso nella fase iniziale della gara. Fare più squadra non farebbe male.
Ferrari: 7,5 – Meriterebbe 9 per la prestazione sciorinata. Squadra perfetta anche nei tempi dei pit stop. Forse va rivisto il gioco di squadra. Se Massa avesse condiviso una strategia comune alla scuderia forse potremmo parlare di esordio con vittoria.
Hamilton: 6,5 – Voto di stima. Ottimo davanti a microfoni dove sciorina sempre perle di straordinaria presunzione. Poi in pista prova a far capire che è bravo fin quando la macchina lo sorregge. Dopo di che rientra tra i ranghi.
IIl mondiale: 8 – Sembra poter offrire uno spettacolo migliore rispetto al 2012. Le scuderie in grado di contendersi la vittoria finale sono almeno 3. A Red Bull, Ferrari e Lotus potrebbe infatti aggiungersi la Mercedes. E poi attenti gli ousiders!
Papa Francesco: 10 – Che c’entra, direte voi? Niente ma ne parlano tutti e allora…
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Australia 2013