Gp Gran Bretagna - Gomme esplose
30/06/2013 17:22:48 Tempo di lettura: 2 minuti

Nel Gp di Gran Bretagna disputato oggi ben 4 monoposto hanno subito l'improvvisa esplosione della gomma posteriore destra. Si comincia con la Mercedes di Hamilton (in quel momento in testa), segue la Ferrari di Massa, poi la Toro Rosso di Vergne ed infine la McLaren di Perez. Anche la Sauber di Gutierrez ha accusato un problema simile con la differenza che ad esplodere è stata l'anteriore destra, in ogni caso una gomma dal lato di "appoggio" della monoposto in questo Gp.
Tutti incidenti per fortuna senza conseguenze gravi, ma si è trattato davvero di fortuna, come nel caso di Perez che quando ha visto esplodere la sua gomma precedeva Alonso soltanto di qualche metro e percorreva un rettilineo ad oltre 300km/h.
Una situazione "inaccetabile" come hanno poi commentato diversi protagonisti, ma la Pirelli si è subito difesa attraverso le parole del suo direttore Paul Hembery che ha definito "inedito" il problema e quindi non prevedibile. Non ha poi rilasciato altre dichiarazioni in attesa di analisi più complete.
"Ovviamente oggi non era previsto, abbiamo assistito a qualcosa di nuovo, un altro tipo di problema (rispetto a quello delle laminazioni visto in altri Gp ndr). Stiamo attualmente eseguendo la nostra analisi. Dobbiamo capire quello che è successo oggi. Quando avremo finito potremo capire cosa è successo e arrivare al nocciolo delle questioni. Prendiamo queste cose sul serio e quando avremo le risposte vi farò sapere. E' inutile aggiungere altro finché non avremo tutti i dati."
Ricordiamo che la Pirelli in questo Gp portava per la prima volta uno pneumatico assemblato con un nuovo tipo di collante. In particolare si tratta del metodo con cui vengono tenuti insieme spalla e battistrada. Riguardando le immagini, con i battistrada che volavano via dalle monoposto, potrebbe essere questo il "nocciolo".

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2013