Le pagelle di F1WM - Gran Bretagna
02/07/2013 19:25:34 Tempo di lettura: 4 minuti

Pirelli: 2 – E ci sentiamo anche generosi. Inammissibile che un Costruttore di pneumatici di tale livello e prestigio possa incappare ripetutamente in episodi gravissimi per la sicurezza e lo spettacolo come quelli visti a Silverstone. Inoltre escono fuori da pochissimo dalla farsa dei test con la Mercedes. Vitalmente urgente rimediare all’accaduto.

Sfiga: 10 – Enzo Ferrari sosteneva che nelle corse non esistesse la sfortuna ma che piuttosto tutto dipendesse da eventi che in un modo o nell’altro avremmo dovuto prevedere. Come chiamiamo però quello che è successo a Hamilton, Vettel, ecc.?

Rosberg: 9 – Il punto in meno manca perché è stata la sorte, con il suo buon aiuto, a portarglielo via. Non era il pilota più veloce in pista ma ha saputo cogliere una grande occasione e resistere a Webber nelle fasi finali. La Mercedes continua a vincere con lui e non con Hamilton. Questa, però, non è stata la giornata giusta per ricordarlo.

La partenza di Massa: 10 – Uno start così è semplicemente da urlo. Partiva dodicesimo e si è ritrovato quinto, sfruttando un corridoio sulla sinistra della carreggiata. Salvo poi quella gomma posteriore che lo ha tradito (ma si può consolare, non è stato affatto il solo).

Alonso: 9 – Stiamo abusando dell’epiteto di leone (anche nella savana iniziano a lamentarsene) ma sinceramente è difficile definirlo in altri modi. Per il coraggio, la resistenza, la voglia di crederci e provarci sempre. Il pilota più forte sulla macchina che non è quella più performante. Il voto scaturisce soprattutto dagli ultimi giri, in cui ha divorato cinque avversari conquistando il podio. Campione.

Duello di Resta/Hamilton: 10 – Un vero autentico spettacolo. Sono quelle emozioni di cui gli appassionati di corse veri e puri si nutrono fino allo sfinimento. Bravi entrambi.

Ecclestone: 1 – Prima che iniziasse il weekend di Silverstone Bernie ha quasi messo in discussione il futuro di Monza in Formula 1. Ok, probabilmente, un pungolo verso gli organizzatori o una frase ultra-provocatoria a effetto che mai si realizzerà, ma dopo aver perso circuiti antichi, veri e straordinari a favore di piste Frankenstein in deserti all’altro capo del mondo, toccare anche solo per “politica” il tempio di Monza è reato tra i più gravi, quasi un alto tradimento.

Buon senso: 8 – Concessi finalmente i test intra-stagionali, visti i disastri Pirelli domenica. Erano inizialmente previsti test per i giovani (ai quali la Mercedes non può partecipare come punizione Fia per il caso gomme) in cui invece ci saranno molto più probabilmente i driver titolari. Si svolgeranno dopo metà luglio a Silverstone e ci sarà anche un’altra sessione successivamente. La cosa più sensata e importante sarebbe concedere permanentemente test durante la stagione: la Formula 1 è uno sport e come tale ci si deve poter allenare e si deve poter provare in pista per lo sviluppo, la tecnologia e la sicurezza. In caso contrario si involve nettamente.

 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2013