I segreti della nuova Lotus E22
26/01/2014 11:41:08 Tempo di lettura: 2 minuti

Quali sono i segreti del musetto a "doppia zanna" della Lotus?
La scuderia ha avuto moltissimi problemi per superare i crash test obbligatori, ma sembra che i principi alla base del nuovo e particolare design siano alla base del progetto E22.
Il nuovo regolamento ha imposto che la parte finale del musetto dovrà arrivare per ragioni di sicurezza ad un'altezza molto inferiore alla precedente stagione e con una sezione veramente ridotta.
Le altre monoposto rivelate fino a questo momento (McLaren e Ferrari con i lanci ufficiali - Williams e Force India con immagini "teaser") hanno scelto la soluzione a "formichiere", il design a doppia zanna della Lotus evita questa filosofia e sfrutta le nuove norme fino al limite.
Al fine di soddisfare il regolamento, le due zanne sono di lunghezza diversa, quindi quella più lunga forma la punta del naso obbligatoria, mentre l'altra è abbastanza corta per evitare di essere considerata parte della punta del naso dal regolamento.
Questo permette ad ogni zanna di agire come struttura portante in caso di incidenti, come pilone di montaggio dell'ala anteriore ma permette anche una gestione "avanzata" dei flussi d'aria provenienti dall'anteriore verso il fondo della monoposto e le ali posteriori, bypassando in parte i limiti imposti dal nuovo regolamento.

Superati i problemi con i crash test la nuova Lotus scenderà in pista per la prima volta nei test in Bahrain, saltando quindi il primo appuntamento a Jerez.