Dopo il Gp d'Austria il team aveva ammesso che sarebbe stato impossibile colmare il divario con le monoposto più veloci in questa stagione.
Il nuovo capo squadra Marco Mattiacci dopo il Gp del Canada aveva chiamato a raccolta tutta la squadra, cercando di individuare le debolezze del progetto F14T. Lo sviluppo della monoposto non si fermerà ma sono già state dirottate molte risorse nel progetto 2015.
"C'è una leadership che sta lavorando per riempire queste lacune. Ma in termini di piano generale, o di piano strategico, i punti chiave li dovremo tenere per noi. Non voglio dare vantaggio agli avversari."
Il dominio dei team motorizzati Mercedes sui circuiti ad alta velocità ha confermato che il motore della casa automobilistica tedesca è il punto di riferimento in F1 al momento.
Il propulsore della Ferrari è molto più pesante e ha meno potenza rispetto al Mercedes, e realisticamente questo problema può essere affrontato solo nella pausa invernale.
Mattiacci però non vuole puntare il dito solo sulla power-unit.
"Penso che la Ferrari in questo momento non sta facendo un lavoro migliore della Mercedes. Non voglio puntare il dito in una qualsiasi zona specifica perché non sarebbe giusto, perché non credo che il motore è l'unico problema. E' il pacchetto complessivo a non essere competitivo come Mercedes. E' chiaro che la Mercedes ha fatto un buon lavoro con la power-unit"
Anche Fernando Alonso ha commentato l'attuale situazione.
"Abbiamo fatto qualche progresso con la macchina, ma è difficile giudicare quello che gli altri stanno facendo e quanto migliorano. Non c'è niente che possiamo fare a riguardo. Dobbiamo lavorare duro e lavorare meglio degli altri per chiudere il gap sulle Mercedes, che sono il punto di riferimento. Tutte le altre squadre andranno su e giù, noi compresi, ma speriamo di avere le risorse, abbiamo la tecnologia per fare ulteriori progressi rispetto agli altri."