Rosberg chiede scusa per l'incidente ed Hamilton scalpita
18/03/2016 20:52:13 Tempo di lettura: 3 minuti

All' avvio della seconda sessione di prove, con pista bagnata, Nico Rosberg è andato dritto all'esterno della curva 6 colpendo violentemente una barriera in cemento.
Il pilota tedesco ha semplicemente ammesso l'errore e chiesto scusa al team.
La nuova stagione di Formula1 non inizia nel migliore dei modi per il pilota Mercedes accusato dopo l'incidente di aver rischiato troppo con le condizioni meteo avverse ed aver danneggiato inutilmente la nuova ala anteriore della Hybrid W07.
Rosberg, inoltre, dopo l'urto ha dovuto assistere dal garage a tutta la restante parte della sessione anche se le condizioni non sono migliorate a tal punto da provare altre mescole, e non ritiene di aver "esagerato con il coraggio"

"Non ero molto coraggioso. Le condizioni erano OK, sul bordo, ma andavano bene. Ho solo accelerato troppo, ho sbagliato e ho danneggiato la macchina. Non è positivo aver danneggiato la vettura, tutt'altro che ideale, e purtroppo i ragazzi avranno un po' di lavoro extra da fare stasera. Le mie scuse vanno a loro e un grande grazie per il loro duro lavoro."

La squadra nel frattempo ha sostituito l'ala insieme con l'angolo anteriore sinistro della vettura, "per precauzione", stando a quanto dichiarato da Paddy Lowe

"E' stato un bene per me che alla fine della sessione la pista non si sia asciugata così non ho perso alcun giro su pista asciutta. Domani sarà un grande giorno, però. Dovremo fare pratica  direttamente in qualifica, provando per la prima volta le super-soft. Metti tutto insieme e ci sarà molto da fare"
Con i cambiamenti ci sarà bisogno di adattarsi, fare le cose in modo diverso, quindi dovremo aspettare e vedere cosa succede domani
"

Il compagno di squadra e campione in carica Lewis Hamilton ha finito in testa entrambe le sessioni, ed il suo giro nella parte finale della mattina di 1m29.725s è stato il migliore della giornata.

Ma Hamilton è consapevole che le condizioni non erano rappresentative di ciò che si potrà vedere nel fine settimana.
"Aver registrato i migliori tempi in realtà non significa nulla, ma sono contento di come è andata la sessione prendendo in considerazione che non si è corso tanto. Ho completato tutte le mie procedure, un sacco di tick-off, quindi è stata una sessione breve ma positiva. Ma spero solo che il tempo migliori domani, non ho mai guidato con le super-soft, quindi non vedo l'ora."

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Australia 2016