14/04/2016 15:10:24 Tempo di lettura: 1 minuti

Il circuito della Cina non è una pista che impegna severamente l'impianto frenante delle vetture, ed è classificato come media severità per l'impianto frenante. I due circuiti precedenti, Melbourne e quello del Bahrain erano invece classificati come di alta severità per quanto riguarda l'impianto frenante.

Sulla Ferrari SF16-H vista ai box nella mattinata italiana, il pomeriggio a Shanghai, sono stati montati entrambi i copridisco con i tre fori ovali (analizzati in QUESTO articolo).

Foto 1 AMuS - GP Cina

Come potete osservare dalla Foto 2, durante il GP del Bahrain, pista con staccate molto più violente rispetto a quella cinese e con temperature ambientali molto più elevate, la Ferrari aveva utilizzato i cestelli forati solo sul lato sinistro. Vediamo cosa sceglierà di montare il Team italiano "al di sopra" dei copridischi, per il Gran Premio di Cina.

Foto 2 AMuS - GP Bahrain

Articolo originale su f1analisitecnica.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio della Cina 2016