La Mclaren modifica l'ala anteriore
28/04/2016 17:48:57 Tempo di lettura: 2 minuti

Chi ci segue costantemente o almeno durante i weekend di gara, si ricorderà che la Mclaren nel GP del Bahrain introdusse una nuova ala anteriore. Come potete osservare dal confronto qui in basso, la nuova ala anteriore era stata modificata in molte zone rispetto a quella introdotta negli ultimi test di Barcellona e utilizzata successivamente nel Gran Premio di Australia. 

Ala anteriore McLaren

La prima modifica che vi avevamo fatto notare era relativa all'attacco del mainplane alla zona neutra dell'ala che nella nuova versione, non presentava più una curvatura oltre ad essere completamente lineare. Oltre a ciò, erano state modificate inoltre le derive verticali poste sotto il mainplane, ora tre di numero mentre nella precedente versione erano quattro. Erano poi stati modificati anche gli upper flap che rispetto alla precedente versione erano stati maggiorati nelle dimensioni pur continuando a mantenere il flap a sbalzo composto da tre elementi con l'aggiunta di un grosso deviatore di flusso (soluzione simil Toro Rosso). 

Tutte queste modifiche sono state fatte con la funzionalità di incrementare il carico e migliorare il flusso d'aria diretto verso la parte posteriore della monoposto inglese.

Ala anteriore McLaren

Ora invece passiamo alla piccola modifica che il team con sede a Woking ha portato in Russia. Come si può ben vedere dall'immagine sopra mostrata, gli aerodinamici di Mclaren hanno aggiunto una piccola aletta sugli upper flap che funge ovviamente da deviatore di flusso, aiutando il flusso nel passare esternamente alle ruote anteriori ma ha anche la funzione di accelerarne la velocità con la possibilità di generare cosi maggior carico aerodinamico tramite gli upper flap.  

articolo originale su f1analisitecnica.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Russia 2016