La Red Bull ha iniziato la stagione inseguendo Mercedes e Ferrari, ma Ricciardo crede che il propulsore Renault - rimarchiato come TAG Heuer durante l'inverno - abbia compiuto notevoli passi avanti aiutando il telaio già molto efficiente a dare il massimo.
"All'inizio dell'anno siamo andati a Melbourne e non mi aspettavo molto di più rispetto alla fine dello scorso anno. Ma abbiamo guadagnato più potenza, e quindi l'aggiornamento ci ha aiutato, e da allora abbiamo migliorato sempre un po' in ogni Gp. E' stato un bel miglioramento importante su entrambi i fronti e il telaio adesso sta lavorando bene con la Power Unit. Ora siamo più o meno alla pari con il motore 2016 Ferrari, e questo è positivo. Hanno fatto davvero un grande passo avanti dall'anno scorso."
La velocità massima delle varie Power Unit in Belgio
Mercedes 319,8 kmh
Ferrari 317,9 kmh
Renault 316,4 kmh
Ferrari (2015) 312,9 kmh
Honda 309,7 chilometri all'ora
"Abbiamo superato il 2015 della Ferrari in dotazione alla Toro Rosso e stiamo andando nella giusta direzione e questo è tutto quello che possiamo chiedere per ora. Finché continuiamo a vedere miglioramenti allora facciamo tutto quello che possiamo."
Nelle ultime quattro gare la Red Bull ha trasformato un deficit di 25 punti sulla Ferrari in un vantaggio di 22 punti nella classifica costruttori, ma Ricciardo si aspetta che il Cavallino Rampante faccia una grande gara sul circuito di casa a Monza questo fine settimana.
"Dovrebbero essere i favoriti da battere a Monza. Ma se li riusciamo a battere a Monza sarebbe grandioso per noi prima di andare a Singapore e a Suzuka, che, sulla carta, ci dovrebbero favorire di più. Ma non ho intenzione di considerarli fuori dai giochi. Seb può riaccendere la lotta, così come Kimi quando è in forma. Siamo pronti ad essere in una lotta con la Mercedes, ma siamo anche preparati al fatto che la Ferrari potrebbe unirsi all'azione"
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2016