01/09/2016 10:35:31 Tempo di lettura: 1 minuti

E' finalmente iniziato il weekend più atteso per tutti gli appassionati italiani di Formula 1 ed è già stata scovata la prima novità sulla molto performante RedBull RB12.

Ala posteriore RedBull RB12 - Gran Premio di Monza 2016 (Foto #Fabrega)

Quella che non si vede cosi chiaramente dall'immagine del noto giornalista spagnolo Albert Fabrega è un'ala posteriore da bassissimo carico. Come potete osservare dalle immagini, il profilo principale presenta un bordo d'ingresso con una curvatura poco accentuata ed ha una corda ridotta rispetto a quello utilizzato negli scorsi Gran Premi (anche SPA). Inoltre si può notare come il flap dell'ala mobile ha una corda ridotta e presenta un piccolo nolder sul bordo d'uscita.

Ala posteriore RedBull RB11 - Gran Premio di Monza 2015

La cosa molto interessante, e qui per spiegarla facciamo uso di una fotografia del Gran Premio d'Italia 2015 (l'ala sembra molto simile) è che sugli endplate non è presente nessuna soffiatura e/o slot data la bassissima incidenza e corda sia del profilo principale che dell'ala mobile. Endplate quindi che si possono definire completamente lisci.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2016