Verstappen: sarebbe bello tornare ai V10
02/04/2017 16:59:17 Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo il summit di questo Venerdì a Parigi, con la FIA intenzionata a cambiare l'attuale tecnologia delle Power Unit, tutti i protagonisti hanno espresso la loro opinione in merito ed in tanti vorrebbero un ritorno al passato.

Tra questi Max Verstappen che auspica un ritorno ai motori V10 alla fine del ciclo del regolamento corrente.
La F1 ha adottato i motori V6 turbo-ibridi nel 2014 e sono stati subito criticati per la mancanza di rumore generato rispetto ai V8, V10 e V12 delle generazioni precedenti.
La FIA ha ospitato i produttori attuali (e futuri) a Parigi questo Venerdì per discutere dei regolamenti del motore oltre il 2020, annunciando un ampio accordo per abbandonare i motori attuali a favore di alternative più economiche e più potenti.

Mentre in precedenza Todt ha dichiarato che un ritorno ai V10 o V12 sarebbe "non accettabile", Verstappen spera che un modo possa essere trovato per tornare ai V10 e rispettare queste indicazioni.
"Penso che sarebbe molto bello avere un motore V10 o simile, con il suo bellissimo suono, I motori attuali sono belli per me in macchina, ma penso che non siano davvero impressionanti per i tifosi, se lo si confronta con un V10 o V12."

I V10 sono stati ultima usati in F1 alla fine del 2005, prima di essere sostituiti dai V8, un'epoca che ha incluso la carriera del padre di Verstappen, Jos.
Le normative vigenti di F1 sono state plasmate con l'idea che i sistemi di recupero di energia fossero una componente chiave.
Mentre i motori puramente elettrici stanno diventando sempre più comuni in automobilismo, ed in particolare in Formula E, Verstappen non sarebbe un fan delle corse totalmente elettriche.
"Teniamo le cose come sono per i prossimi 15 anni. Stiamo bene così. Dopo di che si può rendere il tutto completamente elettrico. Spero che questo sport utilizzi ancora un motore a benzina fino ad allora. Uno che fa anche qualche suono."