23/06/2017 19:49:43 Tempo di lettura: 1 minuti

La Ferrari, durante le FP1, tra i top team, era stata l'unica vettura a presentarsi in pista con un'ala posteriore da alto carico. Una scelta che aveva stupito vedendo le ali posteriori che stavano utilizzando Red Bull e Mercedes. 

Ala posteriore che è stata abbandonata durante le FP2, in quanto, entrambi i piloti, sono scesi in pista con quella a  "cucchiaio" che era stata utilizzata nello scorso Gp del Canada.

Ferrari che oltre all'ala posteriore a cucchiaio ha utilizzato il cofano motore con apertura extra large al posteriore per massimizzare l'estrazione di aria calda utile a garantire il necessario raffreddamento alla Power Unit.Non è stato utilizzato, invece, il correttore di flusso (clicca qui per leggere) che avevamo analizzato ieri e che era stato utilizzato in FP1 su entrambe le vetture. 

Articolo originale su f1analisitecnica.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Azerbaijan 2017