Tempo di lettura: 1 minuti

La Ferrari, oltre alla modifica degli specchietti ancorati sul sistema di protezione Halo, si è presentata alla verifiche tecniche con una modifica nella zona del fondo come potete osservare dall'immagine Octane.

 

Come potete osservare dal dettaglio in basso, sul fondo sono state realizzate delle lunghissime soffiature che iniziano in prossimità dei deviatori di flusso laterali e arrivano dove la zona a Coca Cola si stringe maggiormente. Le soffiature sono state divise in due zone da un "taglio" obliquo realizzato sul fondo. Una soluzione che va a riprendere i concetti visti sulla McLaren MCL33 fin dal giorno della presentazione.

Dall'immagine è anche possibile notare il fissaggio che viene introdotto per evitare che ci sia un'eccessiva flessione. Flessione eccessiva che aveva costretto la Ferrari nella scorsa stagione a modificare questa zona dopo l'intervento della Federazione poco prima del Gp di Austria. Questa soluzione contribuisce a sigillare nel miglior modo il flusso d'aria passante nella parte bassa del fondo con conseguente aumento del carico aerodinamico generato attraverso l'estrattore.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2018


Tag
gp spagna | analisi tecnica | sf71h |


Commenti
-
Formula1.it

La Ferrari, oltre alla modifica degli specchietti ancorati sul sistema di protezione Halo, si è presentata ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it