In casa McLaren, sono attese moltissime novità e qualcosa si sta iniziando a vedere, in attesa che, i meccanici, concludano il loro lavoro per portare la vettura alle consuete verifiche tecniche. In mattinata abbiamo analizzato i nuovi turning vanes montati sulla monoposto di Alonso e di Varndoorne. Ora ci concentreremo sui nuovi deviatori di flusso posti ai lati delle fiancate che, rispetto alla versione vista a Baku, sono stati modificati.
Il nuovo deviatore di flusso concettualmente sembra essere similare a quello utilizzata dalla McLaren a partire dal Gp del Bahrain (vedi immagini confronto in basso) ma si differenzia per il fissaggio sul fondo, nella parte iniziale, e per essere formato da tre elementi mentre nella versione precedente era composto da un singolo pezzo.
L'obiettivo degli aerodinamici di Woking è quello di migliorare il flusso d'aria nella zona posteriore della vettura per cercare di incrementare il carico aerodinamico. La McLaren MCL33 è una monoposto con un'efficienza aerodinamica piuttosto scarsa in quanto non riescono a generare sufficiente carico dal corpo vettura e sono cosi obbligati a caricare molto le ali per recuperare il carico aerodinamico non generato dal corpo vettura con la ovvia conseguenza di innalzare i livelli di resistenza all'avanzamento, generando cosi velocità molto basse e quindi perdendo molto terreno nelle parti rettilinei dei vari circuiti.
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2018