22/06/2018 13:48:25 Tempo di lettura: 2 minuti

Impressionante Ferrari che continua senza sosta lo sviluppo della SF71H; dopo i nuovi bargeboard introdotti in Canada, e confermati per questo ottavo appuntamento della stagione, in Francia è stata portata una nuova specifica di ala anteriore. Rispetto alla versione utilizzata in Canada, introdotta durante il weekend di Baku, sono principalmente 3 le novità:  

Freccia verde) è stata prolungata la soffiatura presente sul mainplane, riprendendo una soluzione già utilizzata la scorsa stagione sulla comunque positiva SF70H; 

Freccia gialla) la parte alta del tunnel, relativa alla parte esterna degli ultimi 3 flap superiori, è stata arrotondata e raccordata maggiormente con la zona interna;

Mano) il deviatore di flusso posizionato internamente agli endplate dell'ala è stato modificato sia nella posizione e soprattutto nella forma, ora maggiormente triangolare e con un piccolo ricciolo interno nella parte finale.  

Modifiche molto importanti quelle portate in pista da Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen durante le FP1 che vanno ad incidere sul come l'aria va ad aggirare le ruote anteriori, e quindi principalmente sull'efficienza aerodinamica anteriore della vettura, e su come viene gestito successivamente il flusso turbolento dietro le ruote anteriori che deve essere allontanato il più possibile dalla parte esterna del fondo.

Autori: @spontonc @smilextech

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Francia 2018


Tag
gp francia | analisi tecnica | sf71h |