Hockenheim, Germania, casa del prossimo Gran Premio di F1, circuito storico per il circus che, assieme al Nurburgring, ha contribuito a dare un volto nel motosport a questo paese. Nel 2020 i tedeschi potrebbero perdere il loro gran premio di casa, visto che la FOM non ha ancora raggiunto un accordo per il rinnovo del contratto con i proprietari del circuito. Ultima (probabile) occasione quindi, per Sebastian Vettel di vincere davanti al proprio pubblico, visto che qui vanta un solo podio ottenuto nel 2010 a fronte di due pole position (nel 2010 e 2018) e sei partecipazioni totali; ottenere un risultato di rilievo all' Hockenheimring sarebbe di vitale importanza per due motivi: il primo per dare un segnale di riscossa ad una stagione che sin qui ha fatto vedere i sorci verdi al 4 volte campione del mondo e che sembra non volersi risollevare (complice anche l'arrembate presenza del compagno di squadra Charles Leclerc e non ultimo l'incidente con Verstappen avvenuto a Silverstone), secondo perchè Germania vuol dire soprattutto Mercedes.
E' stato lo stesso Sebastian a dirsi pronto a scendere in Pista ad Hockenheim anche per risollevare il risultato amaro del 2018 che ha visto infrangersi sulle barriere del Motodrom i sogni di gloria del tedesco, dando inizio ad un vortice negativo che si porterà sul groppone fino al termine della stagione e che gli costerà il titolo mondiale: “Siamo chiamati ad una gara molto migliore dello scorso anno, specialmente per quel che mi riguarda, non vedo l'ora di scendere in pista ad Hockenheim. E' sempre fenomenale qui e il pubblico è grandioso, tante bandiere tedesche bellissime da vedere lungo il circuito.”
Speranza e fiducia di Seb a parte, non sarà facile ottenere una vittoria visto che non ci saranno particolari aggiornamenti tecnici sulla SF90, che, però, può contare sul tangibile miglioramento mostrato in qualifica, come per altro dichiarato anche da Leclerc, e sulle caratteristiche del circuito molto favorevoli alla rossa, nei primi due settori. Non resta quindi che concentrarsi sul passo gara, che per questo week end sarà una vera e propria incognita viste le previsioni meteo che danno alta probabilità di pioggia, con conseguente abbassamento termico della pista, che renderà diffcile il compito di trovare la migliore prestazione.