Le squadre di F1 stanno lavorando a tavoletta sulla nuova era con le regole che entreranno in vigore l'anno prossimo.
L'obiettivo delle auto a effetto suolo è quello di cercare di consentire alle auto di correre molto più vicine durante una lotta in modo da rendere più facile il sorpasso.
Ma la nuova aerodinamica, il grande taglio nella deportanza e in più i nuovi pneumatici, renderanno difficile la gestione delle monoposto 2022, come Norris ha notato nel simulatore.
"È una macchina molto diversa da guidare. In un certo senso non è bello come in questa stagione. Ma si spera che sia lo stesso per ogni altra squadra. E vedremo, non ha senso cercare di pensare che sia incredibile o terribile. Devi solo fare il miglior lavoro possibile e speriamo, la prossima stagione, di andare ai test pre-stagionali con una buona macchina".
Ai fan della F1 è già stato offerto un assaggio di come potrebbe essere una vettura del 2022, poiché Liberty Media ha rivelato una versione concept al Gran Premio di Gran Bretagna.
Norris ha detto che lo sviluppo della McLaren non ha ancora raggiunto la produzione, con i disegni che ha visto che sono stati cambiati periodicamente man mano che la squadra impara di più sui nuovi regolamenti.
"L'unica macchina che abbiamo visto è quella di Silverstone. La macchina che abbiamo in fabbrica non è nemmeno una macchina. È un disegno e della carta. Non credo che la vedremo ancora per molti mesi, forse non fino al prossimo anno in un certo senso. Abbiamo visto alcuni dei disegni e dei progetti per la prossima stagione, ma ogni settimana è qualcosa di nuovo e diverso, perché ci sono così tante cose diverse con la macchina. Ma ogni settimana è molto facile apportare modifiche e renderla più veloce e più rapida".
Il lavoro al simulatore della F1 sarà fondamentale per le squadre per assicurarsi di massimizzare le prestazioni con le nuove auto, poiché i test saranno limitati a sole due settimane il prossimo anno.
Fernando Alonso ha detto che si aspetta che il prossimo inverno sia il più intenso della sua carriera in F1.
Alla domanda su ciò che sarà fondamentale per le prestazioni della vettura nel 2022, Alonso ha detto: "Penso che dipenderà più dalle prestazioni al simulatore, e dal lavoro nei test invernali. Alla fine, dopo tre o quattro gare, si spera di aver compreso la macchina e i regolamenti abbastanza da poter vedere le reali prestazioni della macchina. In termini di adattamento, non credo che ci sarà una grande differenza. È solo un po' di lavoro duro, o più duro di qualsiasi altro inverno, perché dovremo passare un po' più di tempo al simulatore insieme alla squadra".
Articolo originale su autosport.com