Vettel e Schumacher, due cognomi che hanno fatto la storia della Formula 1. Rispettivamente vincitori di quattro e sette titoli iridati, Sebastian e Michael hanno segnato gli ultimi vent'anni della massima categoria motoristica e sono legati da un filo che non si può spezzare: l'amicizia. Tanto che, dopo l'incidente capitato a Michael, l'ex Red Bull non ha mai nascosto la sua volontà di voler far da 'padrino' al figlio Mick nei suoi primi passi nel circus. E così è stato. Infatti oggi, tra Mick Schumacher e Sebastian Vettel c'è un grande rapporto che va molto oltre le vicende di pista. Ma, rimanendo nell'ambito delle quattro ruote, è fresca la notizia che i due prenderanno parte ad un particolare evento da compagni di squadra. Andiamo a scoprire di più!
Oltre la F1, la Race of Champions
Sebastian e Mick, oltre a correre da 'avversari' in F1 dall'inizio di quest'anno, parteciperanno prossimamente, stavolta da compagni di squadra, alla Race of Champions. La Germania, infatti, ha appena ufficializzato i nomi dei piloti convocati: accanto a Vettel vi sarà proprio Mick. L'evento andrà in scena il 5 ed il 6 febbraio 2022 sulle rive del Mar Baltico, nella località svedese di Pitea. Di seguito il commento del pilota dell'Aston Martin, che assieme a Michael Scumacher vinse tale competizione consecutivamente dal 2007 al 2012.
Le parole di Vettel
Queste le parole emozionanti di Sebastian Vettel:
"La Scandinavia in inverno rappresenterà una sfida enorme. Ma penso che sarà anche molto divertente, e questa è la ragione principale per partecipare. La maggior parte dei miei ricordi riguarda proprio questo: il divertimento in pista e anche fuori che ho condiviso con Michael. Ovviamente è bello condividere ora la pista, la macchina e la squadra con Mick, e sarà molto speciale per me. È un peccato che Michael non sia lì a guardarci. Sarei stato felice di dirgli che è ora di fare un passo indietro e lasciare che Mick prenda il controllo. Sono impaziente di passare il tempo insieme come ‘Team Germany’, sperando di poter vincere".