Tre motivi per cui la coppia Hamilton-Russell non può funzionare
01/01/2022 16:20:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo l'addio di Valtteri Bottas, passato all'Alfa Romeo Racing, Lewis Hamilton e George Russell collaboreranno per la prima volta in Mercedes nella stagione 2022. Il mix tra un giovane e affamato pilota e una leggenda affermata, tuttavia, si è spesso rivelato un rischio per i team di Formula 1. Ricordiamo, ad esempio, le situazioni createsi tra Nelson Piquet e Nigel Mansell, o tra Ayrton Senna e Alain Prost negli anni '80, o di Fernando Alonso e Lewis Hamilton negli anni 2000.

L'impressione è che molto presto vedremo fuochi d'artificio in quel di Brackley. Di seguito i tre motivi per cui la coppia Hamilton-Russell è destinata a non funzionare.

I tre motivi per cui la coppia Hamilton-Russell non può funzionare

#1 George Russell è un talento di alto livello
George Russell ha avuto una bellissima carriera nella categoria junior prima di approdare in Formula 1. Ha vinto i campionati di F3 e F2, battendo in quest'ultimo Lando Norris.
L'impatto del britannico nel circus è stato notevole. Dalla quasi vittoria nella sua prima gara ufficiale con la Mercedes a Sakhir l'anno scorso alla P2 ottenuta in Williams nella sessione di qualifiche bagnata a Spa, il suo talento è innegabile.

Russell ha dimostrato di potersi esprimere ai massimi livelli in Formula 1 ed è affamato di successo. Sicuramente non ha accettato la Mercedes per vestire i panni del comprimario. Piuttosto, lo ha fatto per battere Lewis Hamilton.

#2 Lewis Hamilton non ha avuto ottimi rapporti con compagni di squadra competitivi
Hamilton ha avuto diversi compagni di squadra nella sua illustre carriera. E, sebbene con Bottas sia tutto filato liscio, ha avuto vari scontri con altri piloti in passato. In primis con Alonso alla McLaren, quando Lewis ha dovuto combattere con le unghia e con i denti per aggiudicarsi il titolo al suo debutto. E poi la rivalità con Nico Rosberg, il quale gli ha soffiato il titolo nel 2016...

Insomma, gli unici compagni di squadra con cui il numero 44 ha avuto un rapporto cordiale sono stati Bottas e Heikki Kovalainen. Due che non gli hanno mai dato filo da torcere.

#3 Ci sarà un conflitto di interessi per Mercedes
Lewis Hamilton e George Russell dovrebbero essere molto in termini di ritmo in pista.  Questo mette la Mercedes in una situazione scomoda. In uno scenario in cui entrambi i piloti stanno lottando per la vittoria, che si tratti di una gara o di un campionato, chi sosterrà il team? Bella domanda. La Mercedes ha due opportunità: rimanere fedele ad Hamilton e favorirlo nella battaglia, oppure iscegliere Russell come futura prima guida della squadra e sostenere la sua crescita.

Un conflitto di interessi che potrebbe causare indecisione all'interno della squadra e alla fine ferire il morale di entrambi i piloti...

E voi, cosa ne pensate?


Tag
mercedes | hamilton | russell | formula |