McLaren, il DT Key: Nel 2022 potremmo avere una situazione a quella del 2009
04/01/2022 17:55:28 Tempo di lettura: 4 minuti

Le modifiche alle regole per la stagione 2022 di Formula 1 ricorda quella del 2009 che ribaltò completamente l'ordine gerarchico nella classe regina. McLaren e Ferrari, che in precedenza avevano dominato il campionato del mondo, finirono quell'anno solo al terzo e quarto posto dietro a Brawn GP e Red Bull, con i primi che erano addirittura esordienti in F1 e i secondi che fecero un clamoroso balzo in avanti. Il direttore tecnico della McLaren, James Key, spiega che la posizione di partenza prima della stagione 2022 è simile per tutti. "In termini tecnici, abbiamo meno risorse con cui spaziare. Ma il nuovo regolamento prò creare molte idee a cui non avresti nemmeno pensato con le auto del 2021", ha affermato Key.

McLaren, il DT Key sul paragone fra i Mondiali F1 2009 e 2022

A causa delle regole molto più restrittive per il 2022, sono state esaminate aree in cui le squadre non avevano ancora preso in considerazione per pensare a importanti sviluppi. "In tempi come questo si può diventare piuttosto innovativi. È già successo nel 2009", spiega Key, che allora lavorava per la Force India. "Si sono resi conto tutti che ci sono molte cose che si possono fare", dice ripensando al grande cambiamento del 2009 e spiega: "La situazione sarà simile nel 2022. Vedremo alcune differenze e alcune idee su auto diverse". In altre parole: Key non condivide i timori di alcuni fan che le nuove vetture sembreranno tutte uguali a causa delle normative restrittive. Sarà "interessante" vedere quali idee saranno venute dai diversi team. "Penso che i tassi di sviluppo saranno probabilmente piuttosto alti", prevede Key"Tutti devono prima conoscere le auto del 2022. Dobbiamo confrontarle in pista. Dobbiamo vedere cosa hanno fatto gli altri", spiega Key, che quindi crede che la prima metà della stagione 2022 sarà grande. Ci saranno passi in avanti nello sviluppo.

Nel 2009 decisivo il doppio diffusore della Brawn GP

Nel 2009 fu il doppio diffusore di Brawn l'elemento chiave per vincere il titolo. Tuttavia, Key ha chiarito: "Con queste regole non vedremo un doppio diffusore e questo tipo di grande innovazione. Sono troppo restrittive per questo. Ma ci saranno altre idee e approcci intelligenti. Dobbiamo vedere come ci comporteremo rispetto agli altri e scoprire dove si troveranno i punti di forza e di debolezza. A questo proposito, siamo tutti sulla stessa barca". Aattualmente nessuno sa con assoluta certezza quanto sia davvero buona la propria auto rispetto alle altre squadre. Soprattutto all'inizio della stagione 2022, l'ordine gerarchico in Formula 1 potrebbe essere "un po' incasinato", prevede Key. Nel 2009, invece, la Brawn è stata in grado di vincere sei delle prime sette gare della stagione. 

La previsione per il 2022 e 2023

Anche nel 2022 non è da escludere che ci sarà una squadra che dominerà all'inizio. Tuttavia, Key ritiene che le prestazioni delle vetture saranno più equlibrate entro il 2023, "perché per allora i team avranno individuato determinate tendenze". Ciò renderà inevitabilmente il campo più ristretto. "Avremo capito cosa funziona per noi e cosa non ha funzionato come speravamo", spiega, aggiungendo: "È troppo presto per dire se ciò significherà che le vetture saranno simili". In termini di prestazioni, invece, non ci saranno più grandi differenze nel secondo anno delle nuove regole.


Tag
formula 1 | mclaren | brawn gp | f1 2022 |