A meno di due mesi dall'inizio della stagione 2022 di Formula 1, in diversi circuiti del calendario sono in atto cambiamenti importanti.
La sicurezza è ovviamente un obiettivo importante, ed è uno dei motivi alla base di alcune modifiche in atto. Ma è ben chiaro anche l'obiettivo di migliorare le gare, e di aumentare la possibilità degli spettatori di assistere all'azione.
Questi i circuiti che avranno un aspetto leggermente diverso in diverse aree quest'anno.
Il circuito di Spa-Francorchamps in Belgio sarà rinnovato prima che il circus della F1 arrivi ad agosto. L'iconica sezione Eau Rouge Raidillon del circuito è tra le aree che dovranno affrontare diversi cambiamenti.
Per migliorare la sicurezza, sarà creata una via di fuga più grande, e le barriere di sicurezza all'inizio della curva scompariranno. In diverse curve, le vie di fuga saranno più lunghe e le trappole di ghiaia più grandi.
Oltre a questo, il circuito fornirà migliori strutture per gli spettatori, con nuove tribune e più posti a sedere.
Ci sono stati diversi aggiornamenti alla sede australiana del circuito del Gran Premio di Melbourne. La curva 1 e la curva 3 sono state allargate per consentire più sfide e maggiori opportunità di sorpasso.
Inoltre, dalla curva 6 in poi, la pista sarà molto più veloce con la scomparsa delle curve più lente, il che dovrebbe anche rendere più facile il sorpasso. Anche la curva 13 e la curva 15 subiranno alcune piccole modifiche.
Il circuito aveva già apportato queste modifiche in tempo per la visita prevista dalla F1 nel 2021. Purtroppo, però, il Gran Premio è stato cancellato per il secondo anno a causa delle restrizioni per la pandemia di coronavirus.
Nonostante la situazione non sia migliorata sembra che la gara del 2022, prevista per aprile, si svolgerà regolarmente, con il governo dello stato vittoriano che ha dato alla Australian Grand Prix Corporation garanzie di impegno per l'evento.
Un'altra sede a subire un rinnovamento è il Circuit de Barcelona-Catalunya in Spagna.
The new protection wall at Turn 4! 😍🛡 pic.twitter.com/d0RgymCC4c
— Circuit de Barcelona-Catalunya (@Circuitcat_eng) January 15, 2022
La curva 4 - scena della famosa collisione tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg nel 2016 - sarà dotata di una via di fuga più grande, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza per tutte le categorie che ci correranno.
Ci saranno anche barriere più sicure in tutte le curve, e anche il paddock sarà aggiornato.
Il Circuit of the Americas sta affrontando lavori nel tentativo di appianare la superficie della pista. L'asfalto è diventato molto irregolare nel tempo per questo saranno ri-asfaltate e sistemate ampie sezioni del circuito.
Questo lavoro includerà l'aggiunta di un grande stato di cemento nelle sezioni più sconnesse alle curve 2 e 10, così come la ripavimentazione tra le curve 12 e 16.
La F1 tornerà qui a ottobre, con il COTA che ospiterà il secondo Gran Premio negli Stati Uniti dell'anno dopo l'inserimento di Miami nel calendario.