Ferrari, la FIA vieta test privati con la SF21: c'è lo zampino di un team rivale?
26/01/2022 11:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La stagione della Ferrari non inizia sotto i migliori auspici. Ieri avrebbero dovuto iniziare i test privati a Fiorano con la SF21, la vettura dello scorso anno, guidata dal giovane russo Robert Shwartzman, vicecampione F2, ma come un fulmine a ciel sereno è arrivato l'alt della FIA, dunque, nessuna vettura in pista. Immediato il comunicato del Cavallino Rampante che ha svelato che ci saranno nuovi piani per i test privati nei prossimi giorni. Oggi Charles Leclerc aprirà la prima sessione di test privati Ferrari 2022 con la vettura del 2018, la SF71H.

L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport riporta un retroscena riguardante la vicenda.

La FIA vieta alla Ferrari di girare con la SF21 a Fiorano: il retroscena

La Gazzetta dello Sport, però, ipotizza che dietro la decisione della FIA ci sia lo zampino di un team rivale: "Per spiegare i retroscena della vicenda occorre una premessa. Tutti i team, d’accordo con la Fia, avevano stabilito durante le loro discussioni che quest’anno per i test si potessero usare le vetture del 2021, anziché quelle di almeno due stagioni precedenti, in quanto le macchine 2022 saranno completamente diverse (basate sul concetto aerodinamico dell’effetto suolo) e non ci sarebbe stata utilità nel travaso di informazioni. Però l’accordo non è ancora entrato ufficialmente in vigore e questo ha creato ostacolo alla Ferrari. Si è trattato solo di solerzia da parte della Federazione oppure qualche team concorrente si è messo di traverso con una “segnalazione” che ha obbligato la Fia a intervenire? Da indiscrezioni, sembra che il secondo scenario sia quello corretto. E c’è poco da stupirsi considerando come vanno le cose in F1: avete presente la battaglia feroce a colpi di reclami che si sono fatti Toto Wolff (Mercedes) e Christian Horner (Red Bull) durante lo scorso Mondiale? Se il buongiorno si vede dal mattino, figurarsi che cosa succederà quando le nuove monoposto 2022 scenderanno per la prima volta in pista a Barcellona (23 febbraio) e ci sarà da dibattere sulle soluzioni più “furbe” adottate da questo o quel team".

Voi come la pensate sulla decisione della FIA?


Tag
formula 1 | test f1 | f1 2022 | ferrari |