Mancano ormai meno di due mesi all'inizio del Mondiale 2022 di Formula 1, che si propone come uno dei più rivoluzionari degli ultimi decenni. E, mentre i team stanno dando gli ultimi ritocchi alle vetture, la speranza di tutti gli appassionati è che i regolamenti più restrittivi non rendano tutti i design identici. Nonistante le tante limitazioni in termini di forma della carrozzeria, l'auspicio è che venga lasciato abbastanza spazio di interpretazione alle squadre, il che renderà le auto diverse.
È pessimista da questo punto di vista Laurent Mekies, direttore sportivo della Ferrari, il quale ritiene che presto tutte le monoposto potrebbero essere uguali. Andiamo a scoprire di più!
Le parole di Laurent Mekies
Ecco quanto dichiarato da Laurent Mekies in un'intervista riportata da Motorsport.com:
"Siamo tutti entusiasti, perché sarà completamente diverso rispetto al 2021. Ma quanto saranno diverse le auto l'una dall'altra? Vedremo. C'è meno libertà, sicuramente. Penso che inizialmente potremmo vedere abbastanza differenze. Penso che la prima volta che ci provi tu dici: 'OK, non è poi così male.' Ma poi credo che la domanda che tutti dobbiamo porci sia: una volta trascorsi sei mesi o un anno, e avremo fatto l'auto per il 2023, che succederà esattamente? Avremo tutti la stessa cosa (auto, ndr)?... Non sto dicendo che non è ancora abbastanza. Sto solo dicendo di valutare bene, anche i media, se ci sono abbastanza differenziazioni tra le vetture e se viene lasciato abbastanza spazio ai team per fare la differenza".